Top Spin Messina alla prima fase di Champions League 2022 2023Si complica il Gruppo A della prima fase di Champions League per la Top Spin Messina EuCI. Ad Havlíčková Brod, in Repubblica Ceca, dopo aver battuto ieri per 3-2 i portoghesi del GDCS Juncal, questa sera è stata superata per 3-2 dai beniamini di casa dell'HB Ostrow z.s. La sfida è stata lunghissima, perché quattro dei cinque singolari sono finiti alla "bella" e tre hanno fatto gioire i tifosi locali.

I siciliani non sono più padroni del loro destino e, se domani i cechi prevarranno sui lusitani, dovranno dire addio alle speranze di approdare al secondo turno. I cechi, però, andranno in campo alle ore 19 e, dunque, alle 14 la Top Spin dovrà avere la meglio sugli spagnoli dell'ASISA Borges Vall (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1513006) e poi aspettare.

Matteo Mutti nel primo parziale ha annullato un set-point (9-10) a Tomas Tregler e non ha ne sfruttato uno (11-0), cedendo alla seconda chance dell'avversario. Nel secondo ne ha salvati addirittura quattro (7-10 e 10-11) a alla sua prima opportunità è andato a segno.

L'azzurro ha approfittato del momento favorevole e alla ripresa del gioco ha fatto corsa di testa, aggiudicandosi anche la terza frazione. Nella quarta ha condotto (5-2) ha subìto un break di 5-0 (5-7) e ne ha imposto uno di 3-0 (8-7). Ha salvato il primo set-point (9-10), non il secondo.

Alla "bella", al limite dei sei punti con "sudden death" sul 5-5, Mutti è salito sul 4-1 e sul 5-3 ha avuto tre match-point. Ha mancato i primi due e al terzo, con un servizio vincente, ha sigillato il successo.

Leonardo Mutti è partito alla grande (4-1), è stato rimontato (4-6) da Pavel Sirucek, lo ha appaiato (6-6) e poi ha concesso cinque punti consecutivi. Nel secondo parziale è stato l'atleta della Top Spin a recuperare da 1-4 a 5-5 e dall'8-6 a essere raggiunto e sopravanzato (8-9). Ha fallito il primo set-point (10-9) e il secondo ha rimesso le cose a posto.

Le terza frazione è andata avanti punto a punto, fino al set-point (10-9) concretizzato dal lombardo, che dopo il cambio di campo ha rimontato da 0-4 a 3-5 e da 3-8 a 6-8. Non è bastato per evitare, ancora una volta, il quinto set. Sirucek ha avuto un avvio felice (4-0) e non c'è stato nulla da fare.

Marco Rech Daldosso ha inizio con decisione (5-1) e il primo set è stato sempre sotto il suo controllo. Nel secondo, dopo lo scatto di Michal Obeslo (3-1), il portacolori messinese ha ribaltato la situazione (6-3). Nel finale ha faticato, vedendo sfumare tre set-point (10-8 e 11-10) e capitalizzando il quarto. Rech Daldosso ha continuato a comandare (6-2) e ha chiuso il match senza problemi.

Matteo Mutti ha guidato fin dal'inizio (6-3), ma dall'8-4 ha subìto un filotto di 6-0 (8-10). Ha neutralizzato i due set-point e altri due successivi e ne ha mancati due, per concludere al terzo. Sirucek ha reagito con veemenza e ha portato la sfida in parità.

L'azzurro nella seconda parte del terzo parziale ha preso il largo (9-5) e, sul rientro del rivale (9-9), è salito al set-point, annullato. Il ceco si è conquistato una possibilità (11-10) e l'ha colta al volo.

Al ritorno al tavolo si è proiettato sul 3-0, ma Mutti lo ha raggiunto e dal 5-5 ha operato lo spunto vincente che lo ha issato alla "bella". Sirucek ha di nuovo calato il tris e ha posto le premesse per prendersi un altro successo.    

Leonardo Mutti ha disputato un ottimo primo set, nel quale, dopo essere stato rimontato da 7-4 a 8-8, ha saputo piazzare i tre punti decisivi. Nel secondo si è trovato nuovamente in vantaggio nella fase calda (7-5) e questa volta Tregler ha condotto la sua rimonta fino in fondo.

L'alfiere della Top Spin nel terzo parziale dal 6-4 ha perso cinque scambi di fila (6-9) e dall'8-10 ne ha incamerati quattro in rapida sequenza. La battaglia è proseguita (6-6), poi Tregler si è guadagnato il diritto di andare al set decisivo, in cui è partito bene (3-0) e dal 3-2 non si è più fermato.

I siciliani possono recriminare per un esito che lascia un terribile amaro in bocca. Lo sport è questo e a festeggiare, almeno per oggi è stato dell'HB Ostrow z.s. Domani chissà.

Matteo Mutti - Tomas Tregler 3-2 (11-13, 13-11, 11-6, 10-12, 6-5) 

Leonardo Mutti - Pavel Sirucek 2-3 (6-11, 12-10, 11-9, 7-11, 1-6)

Marco Rech Daldosso - Michal Obeslo 3-0 (11-8, 13-11, 11-6)

Matteo Mutti - Pavel Sirucek 2-3 (16-14, 8-11, 10-12, 11-6, 2-6)

Leonardo Mutti - Tomas Tregler 2-3 (11-8, 8-11, 12-10, 7-11, 2-6)