Niagol Stoyanov e Jordy Piccolin trovano disco rosso al primo turno
- Pubblicato: 17 Agosto 2022
Dopo la qualificazione avvenuta in mattinata di Giorgia Piccolin (n. 83 del ranking mondiale) ai sedicesimi di finale dei Campionati Europei di Monaco di Baviera, non sono riusciti a emularla Niagol Stoyanov (n. 103, nella foto), che in serata ha perso nel primo turno del tabellone per 4-0 (6-11, 5-11, 12-14, 14-16) contro il portoghese Marcos Freitas (n. 31 al mondo e testa di serie n. 13), e il fratello Jordy Piccolin (n. 244), che è stato battuto per 4-1 (2-11, 4-11, 5-11, 13-11, 11-13) dal tedesco Benedikt Duda (n. 36 e n. 12 del seeding).
Fra Stoyanov e Freitas, nel primo set si è lottato fino al 3-3, poi il lusitano ha preso il comando e non si è più fatto raggiungere. Nel secondo ha subito accelerato i tempi (6-2), l'azzurro ha provato a reagire (5-8), ma non è bastato per fermare la sua avanzata.
Stoyanov ha iniziato alla grande il terzo parziale (4-0), è stato rimontato (5-5), è tornato avanti (7-5). Dal 9-6 è stato riagganciato (9-9) e ha sbagliato il servizio, mandando Freitas al set-point. Lo ha annullato, come anche il successivo (10-11), non ha sfruttato un'opportunità (12-11) e alla terza chance dell'avversario (12-13) ha ceduto.
Nella quarta frazione Stoyanov ha guidato (3-1) e dal 4-2 ha subìto un break di 4-0 (4-6). Ha ritrovato la parità (7-7) ed è salito al set-point (10-9), che ha mancato. Il secondo (11-10) e il terzo (12-11) e il quarto (14-13) non hanno avuto miglior sorte. In mezzo c'è stato un match-point (12-13) cancellato a Freitas, che sul 15-14 ha finalmente chiuso i conti.
Piccolin ha avuto il merito di aver prolungato una sfida che sembrava compromessa. Duda ha dominato in lungo e in largo i primi due set e solo nel terzo l'azzurro è riuscito a riportarsi in scia, dal 3-6 al 5-6, per poi incassare però un filotto di 5-0. Nella quarta frazione il bolzanino ha recuperato da 1-4 a 3-4 e da 3-6 a 5-6. Sul 6-10 ha salvato i quattro match-point e si è guadagnato una palla set (11-10), che non ha sfruttato, concretizzando invece la seconda.
Piccolin nella quinta frazione ha ribaltato il punteggio da 0-2 a 4-2 ed è stato risucchiato (4-4). Si è reissato al comando (7-5) e vi è rimasto (9-7). Dopo aver perso tre scambi di fila, ha annullato altri due match-point e si è arreso al terzo, il settimo in totale.
Domani la partita di Giorgia Piccolin alla Rudi-Sedlmayer-Halle contro la ceca Hana Matelova (n. 26 al mondo e n. 5 del tabellone) sarà alle ore 10 al tavolo 4, in diretta al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468578.
Il programma dei sedicesimi femminili (quelli maschili si disputeranno venerdì) sarà inframezzato dalle semifinali dei doppi, che saranno per gli uomini alle 12,30 fra i fratelli francesi Alexis e Felix Lebrun e gli austriaci Daniel Habesohn e Robert Gardos e alle 14,45 fra gli svedesi Mattias Falck e Kristian Karlsson e i connazionali Jan Persson e Anton Källberg e per le donne alle 13,15 fra le lussemburghesi Ni Xia Lian e Sarah De Nutte e le romene Elizabeta Samara e Andreea Dragoman e alle 14 fra l'austriaca Sofia Polcanova e la romena Bernadette Szocs e la spagnola Maria Xiao e la romena Adina Diaconu. La finale maschile sarà alle 18,10 e la femminile alle 19.
Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sulla Web Tv della European Table Tennis Union, al tavolo 1 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468562, al tavolo 2 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468566, al tavolo 3 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468572 e al tavolo 4 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468578.
La rassegna continentale di tennistavolo fa parte dei Campionati Europei Multi-Sport. Le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale, al link https://www.munich2022.com/en.