Campionati Europei di Monaco di Baviera 2022 Mihai Bobocica e Niagol StoyanovLa quinta giornata dei Campionati Europei di Monaco di Baviera si è aperta con la disputa degli ottavi di finale dei doppi femminile e maschile e le due coppie azzurre rimaste in gara sono uscite di scena.

Hanno iniziato Giorgia Piccolin e Debora Vivarelli, che hanno perso per 3-1 (10-12, 8-11, 11-9, 7-11) contro la spagnola Maria Xiao e la romena Adina Diaconu.

Il primo set è stato un concentrato di equilibrio e solo i punti di spareggio hanno fatto pendere la bilancia dalla parte delle avversarie. Nel secondo le azzurre hanno condotto per 6-2, sono state riprese e superate (7-8) e hanno ceduto nuovamente.

La fuga del terzo parziale (6-3) ha avuto un esito migliore e le altoatesine si sono procurate due set-point, concretizzando il secondo. La rimonta di Piccolin e Vivarelli sembrava destinata a continuare e invece sul 5-2 il break subìto di 7-0 ha ribaltato la situazione a favore di Xiao e Diaconu. La reazione, che ha dimezzato il distacco (7-9), non ha evitato la sconfitta.

Sul fronte maschile, Mihai Bobocica e Niagol Stoyanov (nella foto di Rémy Gros) sono stati battuti per 3-1 (10-12, 9-11, 11-5, 9-11) dai giovani polacchi Maciej Kubik e Samuel Kulczycki. Nel primo parziale hanno inseguito fin dall'avvio (2-6) e dal 5-9 si sono riportati in parità (9-9). Hanno annullato un set-point, non il secondo.

Nela seconda frazione sono andati in testa (4-2), ma dal 6-4 hanno patito la reazione dei polacchi, che si sono aggiudicati cinque scambi consecutivi (9-6) e hanno capitalizzato la seconda palla set.

Dopo il cambio di campo, Bobocica e Stoyanov hanno innestato il turbo (5-0) e il terzo parziale è stato poco più di una formalità. Nel quarto sono invece stati Kubik e Kulczycki ad assumere l'iniziativa (6-2). Dal 10-6 è stato l'ultimo match-point a consegnare loro il passaggio del turno.

Sta per scattare il tabellone del singolare femminile e Piccolin (n. 83 al mondo) affronterà alle 11,15 al tavolo 6 la lussemburghese Tessy Gonderinger (n. 271). In serata toccherà a Niagol Stoyanov (n. 103), che alle 20,10 al tavolo 4 (in diretta al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468560) sarà opposto al portoghese Marcos Freitas (n. 31), e a Jordy Piccolin (n. 244), che alle 21 al tavolo 5 se la vedrà con il tedesco Benedikt Duda (n. 36).

Gli incontri odierni alla Rudi-Sedlmayer-Halle sono trasmessi in diretta streaming sulla Web Tv della European Table Tennis Union, al tavolo 1 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468547, al tavolo 2 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468556, al tavolo 3 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468557 e al tavolo 4 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468560.

La rassegna continentale di tennistavolo fa parte dei Campionati Europei Multi-Sport. Le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale, al link https://www.munich2022.com/en.