Campionati Europei di Monaco di Baviera 2022 Debora VivarelliAvrebbe potuto affiancarsi a Jordy Piccolin e qualificarsi direttamente al tabellone dei Campionati Europei di Monaco di Baviera, raggiungendo Giorgia Piccolin, già ammessa al main draw, in quanto testa di serie n. 23.

Debora Vivarelli (n. 147 del ranking mondiale, nela foto di Rémy Gros) nel Gruppo 12 ieri aveva battuto per 3-1 la norvegese Martine Toftaker (n. 559) e, in caso di una nuova vittoria oggi sulla lussemburghese Tessy Gonderinger (n. 267), avrebbe centrato l'obiettivo.

Ha invece perso per 3-1 (9-11, 11-9, 5-11, 5-11) e il suo destino dipenderà dalla gara di domani alle ore 9 al tavolo 4 (in diretta al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468543) fra Gonderinger e Toftaker. La prima classificata accederà al tabellone e la seconda sarà costretta a disputare i preliminary round, in programma sempre domani.

Nel primo set l'azzurra è stata indietro nella prima parte e dal 5-7 ha ribaltato la situazione (9-7), salvo poi subire un break di 4-0 e cedere il parziale. La sua reazione non si è fatta attendere (8-3), ma Gonderinger ha rimontato (8-8). Vivarelli si è procurata due palle set e ha chiuso alla seconda.

La terza frazione è stata equilibrata nella prima metà (5-5), mentre nella seconda la lussemburghese si è aggiudicata sei scambi di fila, ai quali ha aggiunto i primi sei del quarto set. L'altoatesina ha ridotto le distanze (4-6), il suo recupero si è però fermato lì.

Domani alla Rudi-Sedlmayer-Halle, in chiave italiana, Gaia Monfardini (n. 298 al mondo) nel Gruppo 5 affronterà alle ore 9 al tavolo 1 (in diretta al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468525) la ceca Marketa Sevcikova (n. 459), Mihai Bobocica (n. 141) nel Gruppo 14 alle 12,35 al tavolo 1 (in diretta allo stesso link) il norvegese Martin Froseth e Jordy Piccolin (n. 242) nel Gruppo 20 alle 13,45 al tavolo 4 (in diretta al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468543) il lettone Arturs Reinholds.

Oltre a Vivarelli, rimarranno alla finestra Nicole Arlia (n. 127), che nel Gruppo 6 aspetterà l'esito della sfida delle 9,35 al tavolo 6 fra l'estone Reelica Hanson e l'inglese Charlotte Bardsley, e Niagol Stoyanov (n. 102) nel Gruppo 6, in attesa del match delle 12,35 al tavolo 3 (in diretta al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468537) fra il turco Ibrahim Gündüz e lo spagnolo Joan Masip.

Domani andranno anche in scena i sedicesimi dei doppi maschili e femminili. Saranno in campo fra le donne alle 17,30 al tavolo 6 Arlia e Monfardini contro l'austriaca Sofia Polcanova e la romena Bernadette Szocs e Piccolin e Vivarelli al tavolo 7 contro le portoghesi Ines Matos e Matilde Pinto. Nel maschile alle 18,40 Bobocica e Stoyanov saranno opposti al tavolo 3 (in diretta al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468537) al danese Anders Lind e allo slovacco Wang Yang e Piccolin e l'israeliano Tal Israeli al tavolo 8 ai fenomenali fratelli francesi Alexis e Felix Lebrun. Nel ranking di singolare il 18enne Alexis è n. 30 al mondo e il 15enne Felix n. 70. In doppio sono la coppia n. 27.

Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sulla Web Tv della European Table Tennis Union, al tavolo 1 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468525, al tavolo 2 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468531, al tavolo 3 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468537 e al tavolo 4 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1468543.  

La rassegna continentale di tennistavolo fa parte dei Campionati Europei Multi-Sport. Le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale, al link https://www.munich2022.com/en.