Europe Under 13 Challenge 2022 Danilo Faso e Marina Misceo nel doppio misto

A Podgorica, in Montenegro, oggi lo Europe Under 13 Challenge si è sdoppiato, affiancando alla gara a squadre miste i gironi di qualificazione dei singolari.

Nel Gruppo B Danilo Faso (nella foto durante un match di doppio misto con Marina Misceo) ha conquistato il primo posto, battendo per 3-0 (11-8, 11-8, 11-0) l’ucraino Anton Derliuk e per 3-1 (11-4, 9-11, 11-6, 11-2) lo svizzero Levi Ulrich, ed è stato promosso al tabellone di domani.

Primato e pass conquistato anche per Francesco Trevisan, che nel Gruppo F ha superato per 3-0 (11-5, 11-8, 11-6) l’ungherese Zsombor Fegyver, per 3-0 (11-4, 11-7, 11-8) l’inglese Abraham Sellado e per 3-2 (11-6, 11-5, 9-11, 12-14, 11-9) lo svedese Mark Usov.

Marina Misceo nel Gruppo C ha prevalso per 3-1 (11-6, 8-11, 11-4, 11-2) sulla kosovara Maxhire Sojeva e per 3-0 (11-8, 11-7, 11-8) sulla montenegrina Anastasija Vujovic e ha perso per 3-0 (4-11, 6-11, 8-11) contro la ceca Hanka Kodetova. Piazza d’onore per lei e ammissione al main draw.

Azzurra Marinelli nel Gruppo I è stata sconfitta per 3-2 (12-10, 3-11, 2-11, 11-7, 9-11) dall’austriaca Elina Fuchs, per 3-1 (9-11, 11-5, 9-11, 8-11) dalla bosniaca Ana Sladoje e per 3-1 (11-8, 7-11, 5-11, 7-11) dalla ceca Tereza Kovarickova e disputerà il torneo di consolazione.

Domani nei sedicesimi alle ore 10 Misceo affronterà al tavolo 1 la svedese Siri Benjegard (in diretta al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1407810) e alle 10,30 Marinelli al tavolo 9 la macedone Monika Stajkovska. Sono già agli ottavi Trevisan e Faso, che saranno opposti alle 11,30 rispettivamente al ceco Jakub Kabelka e al vincente fra il croato Deni Vale e lo spagnolo Dario Salcedo.

La squadra mista ha ceduto per 3-1 nella semifinale dal 5° all’8° posto, alla Croazia, che si è imposta nel doppio misto, per 3-0 (11-7, 11-9, 12-10) con Deni Vale e Lana Benko su Trevisan e Marinelli, e nei singolari, per 3-2 (11-6, 12-10, 5-11, 4-11, 11-6) con Leeloo Han Vukelja su Misceo e per 3-0 (11-4, 13-11, 13-11) con Benko su Marinelli. Agli azzurri non è stato sufficiente il 3-0 (11-4, 11-0, 11-7) di Faso su Petar Zidaric. I ragazzi guidati in panchina dai tecnici federali Rossella Scardigno ed Emmanuele Delsante hanno poi concluso all’ottavo posto, perdendo per 3-1 anche il confronto contro l’Austria, che è andata a segno con il 3-2 (12-10, 17-19, 7-11, 11-9, 11-8) in doppio di Benjamin Girlinger e Nina Skerbinz su Faso e Misceo, il 3-1 (11-2, 10-12, 11-78, 11-2) di Elina Fuchs su Marinelli e il 3-1 (11-9, 6-11, 11-2, 11-6) di Skerbinz su Misceo. L’unico successo italiano è stato di Trevisan, per 3-0 (11-3, 11-8, 11-9) su Adrian Kastl.

Domani gli incontri in programma al tavolo 1 saranno trasmessi in diretta streaming sulla Web Tv della European Table Tennis Union, al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1407810.