Gli azzurrini Under 13 passano allo Stage 2 come secondi
- Pubblicato: 16 Giugno 2022
L’Italia ha conquistato due vittorie e ha subìto una sconfitta nel Gruppo E nello Stage 1 della gara a squadre miste del 1° Europe Under 13 Challenge, qualificandosi, dunque, allo Stage 2 come seconda e accedendo al tabellone che assegnerà il podio. A Podgorica, in Montenegro, i ragazzi e le ragazze guidati in panchina dai tecnici federali Rossella Scardigno ed Emmanuele Delsante hanno battuto per 3-2 la Turchia e per 4-1 la Bosnia Erzegovina e sono stati superati per 4-1 dalla Germania.
Nel confronto iniziale, gli azzurrini hanno siglato il primo punto, grazie al 3-1 (7-11, 12-10, 11-4, 11-6) nel doppio misto di Danilo Faso e Marina Misceo su Berk Oztoprak e Ozgun Nidal Afacan. Gli avversari hanno temporaneamente pareggiato con il 3-0 (11-6, 11-4, 11-9) di Nil Basaran su Azzurra Marinelli.
Il nuovo vantaggio è stato siglato da Francesco Trevisan, che ha prevalso per 3-1 (11-7, 5-11, 12-10, 11-6) su Ali Eren Ulusakarya. Misceo ha tenuto testa benissimo ad Afacan, l’ha rimontata e ha mancato un match-point sul 10-9 del quarto set, cedendo poi al quinto (4-11, 15-13, 11-9, 10-12, 5-11).
Si è deciso tutto nell’ultimo singolare, nel quale Faso ha perso i primi due parziali (6-11, 8-11) contro Oztoprak e ha effettuato un grande recupero, imponendosi alla “bella” (11-5, 11-8, 11-5).
Nella seconda sfida i tedeschi hanno avuto la meglio nettamente, in virtù del 3-2 (8-11, 11-7, 13-11, 10-12, 11-2) nel misto di Jonathan Gaiser e Lisa-Sophie Wang su Faso e Misceo, del 3-1 (13-11, 11-4, 5-11, 11-7) di Elisa Nguyen su Marinelli, del 3-1 (11-9, 11-8, 6-11, 11-8) di Lukas Wang su Trevisan e del 3-0 (11-2, 11-7, 11-7) di Wang su Misceo. Faso è stato ancora protagonista di una bella lotta, terminata al quinto set (11-9, 7-11, 11-7, 10-12, 11-8), costringendo alla resa Gaiser.
Nessun problema nel match conclusivo contro i bosniaci, orientato dal 3-0 (18-16, 12-10, 11-7) nel misto di Faso e Misceo su Dorde Celic e Nada Dulovic, dal 3-2 (5-11, 11-4, 5-11, 11-3, 11-6) di Marinelli su Ana Sladoje, dal 3-0 (11-6, 11-5, 11-3) di Trevisan su Niksa Vesovic e dal 3-0 (11-7, 11-3, 11-1) di Faso su Celic. Misceo ha trovato disco rosso per 3-0 (7-11, 8-11, 7-11) contro Dulovic.
Italia e Turchia hanno terminato alla pari con 8 punti e il successo nello scontro diretto ha assegnato la piazza d’onore agli azzurri, che domani affronteranno nel Gruppo I alle ore 11 al tavolo 2 l’Inghilterra e alle 15 al tavolo 1 la Repubblica Ceca. La prima accederà alle semifinali dal 1° al 4° posto, la seconda dal 5° all’8° e la terza dal 9° al 12°.
Gli incontri in programma al tavolo 1 saranno trasmessi in diretta streaming sulla Web Tv della European Table Tennis Union, al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1407802.
Nella foto da sinistra il tecnico Rossella Scardigno, Azzurra Marinelli, Marina Misceo, Francesco Trevisan, Danilo Faso e il tecnico Emmanuele Delsante