WTT Youth Contender Metz 2022 Antonio Giordano in azioneSette azzurri hanno superato i gironi di qualificazione nei singolari Under 19 e Under 15 del WTT Youth Contender Wladyslawowo maschile e del WTT Youth Contender Berlin femminile e torneranno in campo domani nei tabelloni.

All’Olympic Training Center Cetniewo nell’Under 19 si sono classificati al primo posto Andrea Puppo, che nel Gruppo 2 ha battuto per 3-0 (11-6, 11-3, 11-4) il lituano Aleksandras Augustas Chmelevkis e per 3-1 (11-8, 9-11, 11-6, 11-3) il thailandese Tanapat Thanmathikom, e Tommaso Giovannetti, che nel Gruppo 13 ha avuto la meglio per 3-0 (11-8, 11-7, 11-6) il lituano Lukas Laketcenko e per 3-1 (3-11, 11-4, 12-10, 14-12) l’olandese Barry Berben, e al secondo Antonio Giordano (nella foto), che nel Gruppo 12 ha prevalso per 3-2 (8-11, 11-5, 12-10, 9-11, 11-9) sul ceco Stephan Brhel e ha trovato disco rosso per 3-0 (8-11, 8-11, 8-11) contro il polacco Kuba Kwapis.

Nell’Under 15 ha primeggiato Francesco Trevisan nel Gruppo 15, per 3-2 (11-8, 6-11, 3-11, 11-3, 11-7) sul dominicano Rafael Cabrera e 3-2 (11-7, 11-5, 6-11, 10-12, 11-6) sull’azero Rustam Hajili, e si è piazzato secondo Giuseppe Calarco nel Gruppo 6, con l’1-3 (5-11, 11-9, 8-11, 7-11) a opera del polacco Rafal Formela e il 3-0 (11-7, 11-9, 11-7) sul lituano Jegor Larkov.

Sono usciti Paulina, che nel Gruppo 5 ha perso per 3-1 (8-11, 11-8, 6-11, 8-11) contro il portoricano Steven Moreno e per 3-1 (11-9, 5-11, 5-11, 2-11) per mano dell’israeliano Natanel Abramov, e Danilo Faso, che nel Gruppo 18 Faso, ha ceduto per 3-1 (4-11, 13-11, 6-11, 10-12) al francese Antoine Noirault e per 3-0 (7-11, 6-11, 2-11) al coreano Lee Seungsoo.

Allo Sportforum Berlin, nell’Under 19 Nicole Arlia nel Gruppo 1 si è imposta per 3-1 (11-9, 11-7, 7-11, 11-9) sulla coreana Lee Yeonhui e per 3-0 (11-9, 11-7, 11-5) sulla thailandese Phantita Pinyopisan e Miriam Carnovale è passata come seconda nel Gruppo 5, rimanendo a secco (4-11, 5-11, 5-11) contro la croata Hana Arapovic e non concedendo set (11-6, 11-4, 11-7) all’inglese Evelyn Pace.

Sfortunata Evelyn Vivarelli, che era finita nel Gruppo 2 di ferro e nulla ha potuto né contro la giapponese Miwa Harimoto (6-11, 5-11, 2-11) né contro la coreana Lee Daeun (4-11, 3-11, 1-11).

Nell’Under 15 sono state sconfitte tutte per due volte Francesca Seu, nel Gruppo 3 per 3-0 (3-11, 9-11, 3-11) dalla francese Leana Hochart e per 3-0 (6-11, 4-11, 2-11) dall’israeliana Elinor Davidov, Giorgia Filippi, nel Gruppo 5 per 3-0 (2-11, 3-11, 5-11) dalla coreana Lee Seungeun e per 3-0 (9-11, 7-11, 4-11) dall’inglese Sienna Vishal Jetha, Giulia Varveri, nel Gruppo 6 per 3-0 (6-11, 2-11, 3-11) dalla tedesca Eireen Elena Kalaitzidou e per 3-0 (6-11, 8-11, 7-11) dalla thailandese Kulapassr Vijitviriyagul, e Sofia Minurri, nel Gruppo 15 per 3-1 (5-11, 6-11, 11-2, 7-11) dalla tedesca Lorena Morsch e per 3-1 (7-11, 11-13, 14-12, 4-11) dalla dominicana Shary Munoz.

Ora la pallina è passata alle fasi finali dei singolari Under 17 e Under 13. Nell’Under 17 Arlia sta affrontando nei quarti la giapponese Sachi Aoki e nell’Under 13 alle 17,15 Faso sarà opposto al polacco Aleks Pakula (in diretta streaming sulla Web Tv del World Table Tennis, al link https://www.youtube.com/watch?v=3zZf273fVFQ).