Debora Vivarelli ai Campionati Europei a squadre di Cluj Napoca 2021 3Buona la prima per Debora Vivarelli (n. 80 del ranking mondiale) al WTT Contender Muscat. Nella capitale dell’Oman è scesa in campo all’ora di pranzo italiana e ha battuto nei sedicesimi per 3-2, con una grande rimonta (3-11, 10-12, 11-4, 11-9, 11-6), l’australiana Minhyung Jee (n. 544).

Dopo il primo parziale ceduto nettamente, l’azzurra nel secondo non ha sfruttato un set-point (10-9) e ha perso alla prima chance dell’avversaria (10-11). Dopo il cambio di campo ha dominato la terza frazione e nella quarta dall’8-3 ha subìto il recupero (9-8), per poi procurarsi due palle set e chiudere alla seconda. La “bella” è stata equilibrata fino al 5-5, poi Vivarelli ha preso il largo.

Al Sultan Qaboos Sport Complex domani alle ore 12 italiane affronterà negli ottavi la portoghese Jieni Shao (n. 58), che ha eliminato per 3-1 (11-8, 11-9, 7-11, 11-8) la brasiliana Bruna Takahashi (n. 31).

«Sono veramente felice per questa vittoria - commenta Debora - anche perché nell’ultimo anno sono poche le partite che sono riuscita ad aggiudicarmi all’estero. Tendenzialmente sono già ammessa al tabellone e anche i match dei primi turni sono molto complicati. Questo successo vale doppio, anche se è solo il primo turno. Non avevo mai giocato contro Minhyung Jee ed è un’atleta ostica, perché ha la puntinata lunga sul rovescio, ma la gira anche sul diritto. All’inizio ho un po’ faticato e il secondo set lottato, anche se perso ai vantaggi, mi ha trasmesso parecchia fiducia. Dal terzo parziale sono rientrata e dal quel momento ho avuto abbastanza il gioco in mano e sono riuscita a portare la partita a casa di durezza. Domani troverò Jieni Shao, non  l’ho mai affrontata, ma l’ho vista in un sacco di incontri. Sarà sicuramente una battaglia, lei è una che tira moltissime palline in campo e che lotta e, anche quando è sotto nel punteggio, non molla mai. Voglio esprimermi il massimo e alla fine essere consapevole di avere dato tutto».