Petra Sörling è la nuova presidente della ITTF, Mondiali del 2024 a Busan
- Pubblicato: 25 Novembre 2021
In occasione dei Campionati Mondiali di Houston, nel corso dell'Annual General Meeting, la svedese Petra Sörling, che era la candidata unica, è stata eletta nuova presidente dell'International Table Tennis Federation. Succede al tedesco Thomas Weikert ed è la prima donna a ricoprire l'incarico.
Sörling ha sottolineato che i quattro pilastri del suo lavoro saranno la famiglia ITTF, la governance, la crescita e la sostenibilità. «Voglio assicurare al tennistavolo - ha affermato - una posizione fra gli sport principali al mondo e puntare ancora più in alto, per raggiungere la vetta nella comunità sportiva ,come una Federazione di livello mondiale, moderna, diversificata e unificata. Siamo in un'era in rapida trasformazione quando si tratta di affari e sport, non è solo tennistavolo. Dobbiamo andare avanti, ma senza perdere la nostra tradizione e i nostri valori fondamentali».
La presidente ha poi spiegato che «al centro della visione del gruppo ITTF c'è l'obiettivo di rendere il tennistavolo accessibile a tutti, per tutta la vita e per le generazioni future. Per raggiungerlo, lo sport deve avere come missione di concentrare i propri sforzi su tre aree chiave: persone, pianeta e prosperità».
Durante l'Annual General Meeting è stata scelta la città che ospiterà i Mondiali del 2024. Si tratta di Busan, in Corea del Sud, che avrebbe dovuto organizzare l'edizione della rassegna iridata del 2020, poi cancellata a causa della pandemia.