La Top Spin vince ancora, domani si giocherà l'accesso ai quarti di Champions
- Pubblicato: 05 Novembre 2021
Secondo acuto per la Top Spin Messina Fontalba. Nel girone B della seconda fase della Champions League ha battuto per 3-2 gli austriaci del Solex-Consult TTC Wiener Neustadt, ma non è bastato, almeno per ora, per garantirsi l'accesso ai quarti di finale. Nel match del pomeriggio, infatti i francesi del GV Hennebont TT hanno avuto la meglio, contro pronostico, per 3-2 sui russi del TTSC UMMC e sono tornati in corsa.
A Verkhnaya Pyshma, in Russia, domani mattina alle ore 10 si affronteranno i transalpini e gli austriaci (in diretta al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1003577 ) e, in caso di vittoria dei primi, alle 15 (al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1003596) alla Top Spin servirà un successo sul TTSC UMMC o una sconfitta per 3-2, con un quoziente set favorevole. Se prevarrano gli austriaci, la sfida del pomeriggio sarà ininfluente per il passaggio del turno.
Tornando all'incontro odierno, Marco Rech Daldosso ha dato il "la" alla sinfonia siciliana con una prestazione sopra le righe, dominando il ceco Tomas Konecny nel primo e nel terzo set e prevalendo nel secondo allo sprint, dopo essere stato rimontato.
João Monteiro si è aggiudicato il primo parziale con un colpo di coda finale, dopo esesre stato travolgente all'inizio e in difficoltà nel prosieguo. Nel secondo Frane Kojic lo ha rimontato e ha impattato la situazione. La terza e la quarta frazione sono state nettamente appannaggio del portoghese e del croato e allora si è andati alla "bella", sulla distanza dei sei punti, con "sudden death" sul 5-5. Kojic è partito in modo inarrestabile e si è preso il punto.
Yaroslav Zhmudenko nel primo parziale ha subìto la verve del 19enne Felix Wetzel, che è sembrato mettere un'ipoteca anche sul secondo. L'ucraino ha invece recuperato, ha mancato un set-point, ne ha annullati due all'avversario e ha chiuso alla sua seconda opportunità. Alla ripresa del gioco Zhmudenko ha imposto la sua maggiore esperienza, regalando alla Top Spin un successo prezioso.
Rech Daldosso ha ceduto il primo set a Kojic e nel successivo è stato protagonista di due scatti, il secondo determinante. Al ritorno al tavolo il croato ha ripreso a macinare gioco e ha conquistato agevolmente i due parziali che hanno consegnato il 2-2 agli austriaci.
Come già accaduto ieri contro il GV Hennebont TT, Monteiro ha avuto il compito di condurre i compagni al traguardo. Nel primo set non ha sfruttato un buon vantaggio e Konecny ne ha approfittato. Anche nel secondo è stato avanti, per poi essere aggaciato e superato ed effettuare il controsorpasso decisivo. Nel terzo parziale il mancino di Lisbona ha condotto quasi sempre, non ha concretizzato tre palle set e la quarta gli ha sorriso. Nel quarto ha avuto un buon avvio ed è andato fino in fondo.
Per la seconda volta tutti e i tre gli atleti schierati da coach Wang Hong Liang, assistito in panchina da Marcello Puglisi, hanno dato il loro contributo, a conferma di una squadra solida e compatta.
Marco Rech Daldosso - Tomas Konecny 3-0 (11-3, 11-8, 11-2)
João Monteiro - Frane Kojic 2-3 (11-8, 9-11, 11-5, 6-11, 1-6)
Yaroslav Zhmudenko - Felx Wetzel 3-1 7-11, 14-12, 11-7, 11-6)
Marco Rech Daldosso - Frane Kojic 1-3 (6-11, 11-9, 5-11, 7-11)
João Monteiro - Tomas Konecny 3-1 (9-11, 11-8, 12-10, 11-7)
Nella foto la Top Spin Messina Fontalba soddisfatta, da sinistra il tecnico Marcello Puglisi, Yaroslav Zhmudenko, Marco Rech Daldosso, Matteo Mutti, João Monteiro e il tecnico Wang Hong Liang