Top Spin Messina alla seconda fase di Champions League 2021 2022A Verkhnaya Pyshma, in Russia, la Top Spin Messina Fontalba, per la prima volta fra le prime 16 squadre d'Europa, ha esordito in modo pirotecnico nel raggruppamento della seconda fase di Champions League.

I ragazzi guidati in panchina da coach Wang Hong Liang, assistito da Marcello Puglisi, hanno infatti battuto per 3-2 i francesi del GV Hennebont TT, favoriti con i padroni di casa del TTSC UMMC nel Gruppo B per la qualificazione ai quarti di finale.

Nel primo singolare João Monteiro e Omar Assar hanno ingaggiato un'autentica battaglia, nella quale il portoghese ha dominato il primo set e l'egiziano ha pareggiato le sorti di misura nel secondo. Nel terzo il mancino di Lisbona è riuscito a riprendere il comando delle operazioni e nel quarto nuovamente l'africano ha rimesso la situazione in equilibrio. Alla "bella", disputata sulla distanza dei sei punti, con "sudden death" sul 5 pari, si è combattuto fino al 4-4 e gli ultimi due scambi sono stati di Assar.

Matteo Mutti è stato schierato da numero 2 ed è stato protagonista di una bellissima prestazione contro il belga Cedric Nuytinck (n. 73 al mondo). Confermando l'ottima forma esibita nello scorso fine settimana, in occasione del successo ottenuto al Top 12 "Sparkasse Cup" di Bolzano, l'azzurro non si è fatto condizionare dal primo parziale ceduto nel finale e dalla partenza in salita nel secondo e ha rimontato, incamerando la frazione e anche la successiva. Nel quarto set Mutti è scattato a cannone, è stato riaggangiato e ha messo a segno il break decisivo.

Yaroslav Zhmudenko aveva di fronte Anders Lind, il maggiore artefice della medaglia di bronzo conquistata dalla Danimarca ai recenti Europei a squadre, e gli ha portato via il primo parziale. Nel secondo non ha sfruttato due set-point e ha perso. Lo scandinavo ha insistito nel terzo ed è salito sul 2-1. L'ucraino ha reagito, con una quarta e una quinta razione travolgenti.

Mutti ha faticato ad arginare Assar nei primi due set e nel terzo non è riuscito a capitalizzare un buon avvio e si è esposto al recupero dell'avversario, che ha siglato il 2-2 per i suoi colori.

Determinante, dunque, l'ultimo incontro fra Monteiro e l'ex Sadi Ismailov, che ha sostituito Nuytinck e ha messo il carniere il primo set, con una tattica molto aggressiva. Il portoghese si è imposto allo sprint nel secondo e nel terzo, mentre nel quarto ha dettato il ritmo fin dall'inizio.

Il risultato di grande prestigio consente ai siciliani di avere delle chance di superare il turno. È fin troppo ovvio, peraltro, che il loro compito rimanga complicato, dal momento che tutte le avversarie sono competitive ai massimi livelli.

La Top Spin Messina tornerà in campo domani mattina alle ore 10 contro gli austriaci del SolexConsult TTC Wiener Neustadt (in diretta streaming sulla Web Tv della ETTU, al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1000118 ) e sabato alle 15 chiuderà i suoi impegni agonistici, affrontando i russi del TTSC UMMC (al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1003596).

João Monteiro - Omar Assar 2-3 (11-6, 9-11, 11-9, 7-11, 4-6)

Matteo Mutti - Cedric Nuytinck 3-1 (7-11, 11-9, 11-9, 11-7)

Yaroslav Zhmudenko - Anders Lind 3-2 (11-6, 10-12, 8-11, 11-5, 6-1)

Matteo Mutti - Omar Assar 0-3 (8-11, 6-11, 6-11)

João Monteiro - Sadi Ismailov 3-1 (9-11, 11-9, 11-8, 11-6)

Nella foto la Top Spin Messina Fontalba a Verkhnaya Pyshma, da sinistra il tecnico Marcello Puglisi, Yaroslav Zhmudenko, Marco Rech Daldosso, Matteo Mutti, João Monteiro e il tecnico Wang Hong Liang