U17 Award Ceremony WTT Youth Contender Lignano Day1 201Nicole Arlia ha vissuto al Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro la sua giornata perfetta, che le ha regalato il  primo successo in un torneo internazionale (il podio nella foto di Giuseppe Di Carlo).

Al WTT Youth Contender Lignano, in mattinata si è qualificata, come prima del girone, al tabellone del singolare Under 19, che la vedrà impegnata domani,

Nel pomeriggio, da testa di serie n. 5, ha ripreso la cavalcata interrotta ieri nella gara Under 17. Ha affrontato nei quarti l’insidiosa difesa tedesca Lea Lachenmayer e l’ha battuta ottimamente per 3-1 (11-6, 11-13, 13-11, 11-7). In semifinale ha compiuto l’impresa di battere per 3-1 (11-13, 11-4, 11-5, 11-6) la singaporeana Zhou Jingyi, con una prestazione meravigliosa.

In finale ha chiuso il cerchio, costringendo alla resa per 3-0 (11-8, 11-5, 11-6), con un'altra grande prova di forza e maturità, l’austriaca Anastasiya Radzionava, che aveva eliminato in semifinale per 3-2 (14-16, 11-4, 9-11, 11-9, 11-6) la croata Dora Cosic, n. 1 del seeding.

«Dopo i primi due turni superati ieri - spiega Arlia - oggi nei quarti ho trovato Lachenmayer ed ero un po’ agitata, perché era da molto tempo che non giocavo contro una difesa. Il campo ha spazzato via i miei timori, perché sono riuscita a esprimermi al meglio, nonostante le difficoltà. In semifinale contro Zhou Jingyi con credevo così tanto di potercela fare e invece, con l’aiuto del mio coach Giuseppe Del Rosso, sono riuscita a portarla a casa. Questa vittoria mi ha permesso di entrare in campo in finale convinta di avere le mie possibilità di vincere. È andato tutto bene e sono felice, perché è il primo torneo internazionale che mi aggiudico e riuscirci in casa mi dà ancora più soddisfazione. È bello vedere che il lavoro che sto facendo paga. Ho deciso di cambiare scuola, per potermi allenare due volte al giorno e ringrazio i tecnici Alfonso Laghezza e Robert Stamenkovski, che mi seguono dalla mattina alla sera, e la società, che mi permette di allenarmi così tanto. Domani ci sarà un’altra sfida, nell’Under 19. Non è la mia categoria e dunque non avrò nulla da perdere. Giocherò al meglio che posso e sarà una bella opportunità per fare esperienza. Questa vittoria mi trasmette molta fiducia. Nell’ultimo periodo non ero molto soddisfatta e ora credo ancora di più nel percorso che sto facendo e posso guardare al futuro con maggiore consapevolezza dei miei mezzi. Quel briciolo di esperienza in più può farmi vincere parecchie partite. Non mi sento inferiore alle avversarie ed è qualcosa che un po’ di tempo fa non avrei mai detto».

Nell’Under 13 le due azzurre rimaste in gara sono uscite nei quarti, Marina Misceo per 3-0 (13-15, 5-11, 4-11) per mano della ungherese Sophie Barcsai e Giorgia Filippi per 3-0 (12-14, 6-11, 8-11) a opera della croata Victoria Pustaj.

Barcsai e Pustaj si sono contese un posto in finale e si è imposta per 3-2 (7-11, 20-18, 15-17, 11-7, 11-5) la croata. In finale ha prevalso per 3-0 (11-7, 11-5, 13-11) la spagnola Maria Berzosa, che nel penultimo turno aveva sconfitto per 3-0 (11-4, 11-7, 11-7) la sua connazionale Julia Martin.

Domani nell’ultima giornata della manifestazione si assegneranno i titoli Under 19, Under 15 e Under 11 femminili. Le partite in programma al tavolo 1 saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=k84dH9UoICw.