WTT Youth Contender Lignano 2021 panoramica femminile

Al Bella Italia Village è iniziata questa mattina la tre giorni agonistica femminile del WTT Youth Contender Lignano, con i gironi di qualificazione dei singolari Under 17 e Under 13. In totale sei azzurre hanno conquistato l’accesso ai tabelloni.

Nella categoria maggiore sono passate in quattro, Nicole Arlia e Celeste Leogrande con il primo posto e Miriam Benedetta Carnovale e Chiara Rensi con il secondo.

Arlia nel Gruppo 5 ha battuto per 3-0 (11-2, 11-7, 11-2) la slovena Polona Horvat e per 3-0 (11-2, 11-6, 11-5) l’inglese Anna Green e Leogrande nel Gruppo 14 ha superato per 3-2 (11-9, 12-10, 9-11, 7-11, 11-9) la croata Bruna Borovec e per 3-2 (6-11, 11-9, 7-11, 11-1, 11-8) l’ungherese Anna Violentics.

Carnovale nel Gruppo 4 e Rensi nel Gruppo 6 hanno iniziato con le sconfitte rispettivamente per 3-1 (6-11, 12-14, 12-10, 9-11) a opera dell’austriaca Anastasiya Radzionava e per 3-1 (11-5, 6-11, 4-11, 10-12) per mano della singaporeana Ser Lin Qian e successivamente si sono imposte per 3-0 (13-11, 13-11, 11-4) sull’inglese Amy Marriott e per 3-0 (11-5, 11-9, 11-7) sulla slovena Enya Moltara.

Sono state eliminate Caterina Angeli, che nel Gruppo 3 è stata sconfitta per 3-1 (7-11, 10-12, 11-9, 9-11) dalla spagnola Ainhoa Cristobal e per 3-0 (7-11, 8-11, 7-11) dalla svizzera Fanny Doutaz, e Giulia Varveri, fermata nel Gruppo 14 per 3-1 (3-11, 5-11, 11-9, 4-11) dall’inglese Mari Baldwin e per 3-0 (8-11, 6-11, 6-11) dalla croata Sena Smailji.

In tabellone alle 17,15 Leogrande affronterà al tavolo 6 la svizzera Fanny Doutaz e alle 17,45 Rensi sarà opposta al tavolo 4 alla croata Maria Vidakovic, Arlia al tavolo 6 alla croata Bruna Borovec e Carnovale al tavolo 2 alla tedesca Lea Lachenmayer.

Nell’Under 13 le uniche due ammesse al tabellone sono state Giorgia Filippi come prima e Marina Misceo come seconda.

Filippi nel Gruppo 2 ha prevalso per 3-1 (11-6, 6-11, 11-6, 11-9) sulla croata Lana Benko e per 3-1 (11-9, 7-11, 11-7, 11-5) sulla spagnola Jiaqi Guo e Misceo nel Gruppo 6 ha ceduto per 3-0 (8-11, 5-11, 5-11) alla croata Mia Buic e ha avuto la meglio per 3-2 (19-21, 11-8, 8-11, 11-8, 11-7) sulla spagnola Renata Shypsha e per 3-0 (11-5, 11-1, 11-3) sulla libanese Bissan Chiri.

Nel Gruppo 5 non è stata fortunata Sofia Minurri, condannata dalla classifica avulsa in un arrivo a tre a pari punti. Ha piegato per 3-1 (11-6, 8-11, 11-8, 11-6) l’austriaca Mariia Lytvyn e per 3-2 (9-11, 11-5, 5-11, 11-9, 11-6) la spagnola Julia Martin e le è stato fatale lo 0-3 (9-11, 6-11, 5-11) per mano della croata Victoria Pustaj.

Più nette le uscite di scena di Francesca Seu, che nel Gruppo 4 è stata regolata per 3-1 (8-11, 11-4, 3-11, 11-13) dalla croata Nikolina Milicevic e per 3-0 (3-11, 9-11, 6-11) dall’austriaca Celine Anubis Panholzer e ha sconfitto per 3-1 (3-11, 11-6, 11-5, 11-6) la svizzera Ilvi Ulrich, di Anna Laura Pinna, che nel Gruppo 1 ha trovato disco rosso per 3-0 (7-11, 7-11, 10-12) contro la spagnola Maria Berzosa e per 3-1 (4-11, 11-4, 6-11, 7-11) contro l’austriaca Nina Skerbinz, di Cecilia Cicuttini, che nel Gruppo 3 è stata battuta per 3-2 (10-12, 7-11, 9-11, 7-11, 7-11) dall’austriaca Elena Schinko, per 3-0 (9-11, 8-11, 8-11) dalla spagnola Isabel Conchillo e per 3-0 (10-12, 7-11, 3-11) dall’ungherese Sophie Barcsai.

Nel main draw negli ottavi Misceo sfiderà alle 18,30 al tavolo 4 l’austriaca Celine Anubis Panholzer. Filippi è già nei quarti e domani alle 16,15 al tavolo 6 se la vedrà con la vincente fra la croata Victoria Pustaj e l’austriaca Nina Skwerbinz.