Puppo e Spagnolo vincono i gironi nell’Under 19 e nell’Under 15
- Pubblicato: 25 Ottobre 2021
La seconda giornata del WTT Youth Contender Lignano è stata in gran parte riservata ai gironi di qualificazione dei singolari Under 19, Under 15 e Under 11.
Nell’Under 19 Andrea Puppo nel Gruppo 1 si è classificato primo, battendo per 3-0 (11-3, 15-13, 11-8) l’inglese Felix Tomis e per 3-2 (6-11, 8-11, 11-5, 11-5, 11-5) il danese Noah Hvid.
Secondi posti per Tommaso Giovannetti nel Gruppo 5, con il 3-0 (11-7, 11-4, 11-6) sul gallese Louie Evans e il 2-3 (11-9, 8-11, 11-4, 7-11, 9-11) contro il sanmarinese Mattias Mongiusti, Antonio Giordano nel Gruppo 6, con il successo per rinuncia del tedesco Hannes Hoermann e la sconfitta per 3-1 (8-11, 8-11, 11-6, 6-11) contro il croato Rino Vidan e Marco Cappuccio nel Gruppo 10, con il 3-0 sull’austriaco Florian Bichler e l’1-3 (11-8, 9-11, 11-13, 8-11) a opera dell’australiano Finn Luu. Nel Gruppo 2 Francesco Palmieri ha ceduto per rinuncia all’israeliano Tal Israeli e al tedesco Matthias Danzer.
Nell’Under 15 ha vinto il girone Daniele Spagnolo (nella foto), che nel Gruppo 5, ha prevalso per 3-1 (11-5, 11-8, 6-11, 11-7) sullo spagnolo Luca Kindasheli e per 3-2 (11-7, 8-11, 11-5, 8-11, 11-4) sull’inglese Jakub Piwowar.
Matteo Fantoni nel Gruppo 1 si è piazzato secondo, perdendo per 3-0 (8-11, 2-11, 2-11) contro il singaporeano Izaac Quek Yong e superando per 3-1 (11-9, 11-9, 9-11, 11-7) l’austriaco Paul Dobretsberger.
Giuseppe Calarco nel Gruppo 6 ha rinunciato contro l’austriaco Petr Hodina e il croato Borna Zohil. Sono stati eliminati Andrea Lombardi nel Gruppo 8, piegato per 3-0 (6-11, 7-11, 2-11) dall’israeliano Itay Avivi e per 3-0 (4-11, 8-11, 6-11) dallo spagnolo Aitor Colina, Andrea Garello nel Gruppo 14, fermato per 3-0 (7-11, 6-11, 6-11) dall’inglese Joseph Hunter e per 3-2 (9-11, 16-14, 13-11, 9-11, 9-11) dallo spagnolo Hugo Urquizar, e Giacomo Allegranza nel Gruppo 19, costretto alla resa per 3-2 (5-11, 11-3, 9-11, 11-4, 10-12) dall’austriaco Patrick Skerbinz, per 3-2 (11-9, 7-11, 11-9, 3-11, 7-11) dal gallese Rhys Conor Hetherton e per 3-1 (10-12, 5-11, 11-5, 9-11) dallo svedese Bharath Madhu Chandra.
Nell’Under 11 si sono imposti Danilo Dmitri Faso nel Gruppo 1, per 3-0 (11-3, 11-4, 11-2) su Gabriele Nino, per 3-1 (11-5, 11-4, 9-11, 11-2) su Robert Graur, veronese che difende i colori della Mondavia, e per 3-1 (11-6, 7-11, 11-9, 11-6) sull’andorrano Oriol Martinez, e Francesco Trevisan nel Gruppo 2, per 3-0 (11-8, 11-3, 11-6) su Giulio Campagna, per il ritiro del tunisino Amir Essid e per 3-1 (8-11, 11-5, 11-2, 11-8) sullo spagnolo Roc Gibert. Secondo nello stesso girone Campagna, che ha regolato per 3-1 (9-11, 11-6, 11-9, 13-11) su Gibert e ha approfittato della rinuncia di Essid.
Terzo nel girone di Faso Gabriele Nino, regolato per 3-1 (11-9, 6-11, 2-11, 5-11) da Martinez e per 3-0 (9-11, 6-11, 9-11) da Graur. Stessa posizione nel Gruppo 3 per Riccardo Dipietro, che ha trovato disco rosso per 3-2 (8-11, 7-11, 11-7, 11-9, 2-11) contro lo spagnolo Roger Quesada e 3-1 (10-12, 8-11, 11-8, 9-11) a opera dell’inglese Kacper Piwowar e ha avuto la meglio per 3-1 (11-3, 7-11, 11-4, 11-8) sull’austriaco Bela Csomor.