Il Quattro Mori primo nel girone, la Marcozzi saluta la Europe Cup
- Pubblicato: 23 Ottobre 2021
Nel primo turno della Europe Cup esulta la Cagliari pongistica femminile, di umore diverso la maschile, costretta a lasciare la manifestazione.
Il Quattro Mori ha completato nel primo pomeriggio a Linz, in Austria, il suo percorso netto, conquistando la quarta vittoria. Dopo i 3-0 sulle spagnole del COVICSA Santa Eularia e sulle padrone di casa dell'LZ Linz Froschberg e il 3-2 sulle altre iberiche del Cajasur Priego Tm, le ragazze guidate in panchina da Mattia Contu hanno obbligato alla resa per 3-1 le belghe del TT Malonne, qualificandosi con il primo posto nel Gruppo B alla fase successiva.
Non ci sono state complessivamente particolari emozioni, perché tutti singolari sono terminati sul 3-0 e non si è mai arrivati ai vantaggi. Più equilibrati i match di Tania Plaian, che ha superato Candice Lardinois ed Estelle Duvivier, mentre le sfide fra Andreea Dragoman (nella foto) ed Eloise Duvivier e Margaux Tschirr e Rossana Antonella Ferciug sono filate via più rapidamente.
Tania Plaian - Candice Lardinois 3-0 (11-9, 11-8, 11-8)
Andreea Dragoman - Eloise Duvivier 3-0 (11-4, 11-1, 11-6)
Rossana Antonella Ferciug - Margaux Tschirr 0-3 (2-11, 8-11, 4-11)
Tania Plaian - Estelle Duvivier 3-0 (11-7, 11-8, 11-4)
Sempre a Linz la Marcozzi in mattinata ha invece subìto la seconda sconfitta consecutiva, che l'ha costretta al terzo posto nel Gruppo D e dunque all'eliminazione.
I ragazzi di Stefano Curcio erano opposti agli ungheresi del PTE Peac Kalo-Meh e sono stati piegati per 3-2.
Tommaso Giovannetti, come già gli era accaduto nel corso della trasferta austriaca, ha avuto una buona partenza e poi è calato, anche se è rimasto attaccato all'incontro fino all'ultimo punto.
Il cubano Jorge Campos ha fatto il suo dovere di numero 1 e ha disposto di Gabor Gerold, portando in parità il punteggio.
Antonino Amato è stato bravo a far pendere temporaneamente la bilancia dalla parte dei sardi, imponendosi per 3-1 in rimonta su Sebestyen Kovacs.
Avrebbe potuto e dovuto essere il successo in grado di fare la differenza , in attesa del sigillo di Campos. Invece il caraibico contro il veterano Demeter ha dovuto per due volte inseguire e tornare in linea di galleggiamento. Nella "bella", che con la chiusura a quota 6 è un'autentica lotteria, sono state le sfumature a premiare il magiaro.
Nell'ultimo singolare Giovannetti è andato in svantaggio per 2-0 contro Gerold, poi ha lottato maggiormente, aggiudicandosi il terzo set. Nel quarto è andato vicino a fare il bis e ha perso di misura.
La Marcozzi esce dunque dalla competizione con qualche recriminazione, legata alle due battute d'arresto, e con la netta sensazione di non essersi dimostrata inferiore alle avversarie.
Tommaso Giovannetti - Lehek Demeter 1-3 (11-8, 5-11, 8-11, 9-11)
Jorge Campos - Gabor Gerold 3-1 (11-8, 11-6, 7-11, 11-9)
Antonino Amato - Sebestyen Kovacs 3-1 (6-11, 11-8, 11-8, 11-2)
Jorge Campos - Lehel Demeter 2-3 (8-11, 11-4, 7-11, 12-10, 4-6)
Tommaso Giovannetti - Gabor Gerold 1-3 (5-11, 7-11, 11-9, 9-11)
La giornata europea in chiave italiana prevede ancora in campo alle ore 19,30 il Tennistavolo Norbello, contro le spagnole dell'Hujase Jaen Paraiso Interior (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/1029572), e l'Apuania Carrara alle 20 contro gli austriaci dell'UTTC Sparkasse Salzburg (al link https://youtu.be/rT-4724A2rc).