A Cluj-Napoca la giovane Russia è sul podio
- Pubblicato: 01 Ottobre 2021
I quarti di finale dei Campionati Europei a squadre di Cluj-Napoca, in Romania, oggi hanno raccontato delle belle storie.
Una l'ha scritta la giovane Russia dei 19enni Vladimir Sidorenko (n. 176 del ranking mondiale) e Maksim Grebnev (n. 540) e del 20enne Lev Katsman (n. 281), che ha rimontato da 0-2 a 3-2 l'Austria di Robert Gardos (n. 26), Daniel Habesohn (n. 43) e Andreas Levenko (n. 138), conquistando una medaglia sicura.
Domani alle ore 12 italiane affronterà per un posto in finale la favorita Svezia di Mattias Falck, Anton Kallberg e Truls Moregard, che ha eliminato per 3-1 la Romania di Ovidiu Ionescu, Rares Sipos e Hunor Szocs.
Nella parte alta del tabellone alla Germania detentrice del titolo, priva di Dimitrij Ovtcharov e Timo Boll, sono "bastati" Patrick Franziska, Benedikt Duda e Qiu Dang per superare per 3-1 la Repubblica Ceca di Lubomir Jancarik, Tomas Polansky e Jiri Martinko. I tedeschi domani alle 18 saranno opposti alla Danimarca di Jonathan Groth, del 22enne trascinatore Anders Lind, autore di una doppietta decisiva, e di Tobias Rasmussen, che hanno prevalso per 3-2 sull'Inghilterra di Liam Pitchford, Paul Drikhall e Samuel Walker.
Nel settore femminile il risultato di giornata è stato firmato dalla 17enne stellina francese Prithika Pavade (n. 376), alle cui imprese peraltro il movimento pongistico internazionale si sta abituando, dopo la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Oggi ha sconfitto per 3-1 l'austriaca Sofia Polcanova, la migliore europea, con il suo 16° posto, nella classifica mondiale, aprendo la strada alla vittoria per 3-0 della compagine transalpina, composta anche da Yuan Jia Nan e Pauline Chasselin.
Domani alle 15 ci sarà la sfida contro la Romania di Bernadette Szocs, Elizabeta Samara e Daniela Monteiro-Dodean, che, dopo aver faticato contro l'Italia ieri, ha travolto per 3-0 il Lussemburgo di Ni Xia Lian, Sarah De Nutte e Tessy Gongeringer e continua ad avere nel mirino il terzo titolo consecutivo.
Il programma del penultimo turno sarà aperto alle 9 dal confronto fra la Germania di Nina Mittelham, Sabine Winter e Chantal Mantz, che si è imposta per 3-0 sulla Polonia di Natalia Bajor e Anna e Katarzyna Wegrzyn, e il Portogallo di Yu Fu, Jieni Shao e Rita Fins, che ha avuto la meglio per 3-1 sull'Ucraina di Margaryta Pesotska, Ganna Gaponova e Solomiya Brateyko.
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sulla Web Tv della European Table Tennis Union, al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/968103.