Niagol Stoyanov in azione di diritto

Dopo la sconfitta per 3-0 subita ieri a opera della Repubblica Ceca, l'Italia maschile ha impegnato la forte Croazia ed è stata superata per 3-2 nel Gruppo G dei Campionati Europei di Cluj-Napoca, in Romania.

In una possibile anticipazione della sfida di Supercoppa della prossima settimana e del campionato di serie A1, essendo Andrej Gacina (n. 46 al mondo) neo tesserato per l'Apuania Carrara, Marco Rech Daldosso (n. 657), schierato da coach Lorenzo Nannoni al posto di Mihai Bobocica, è partito a handicap (0-5) e ha rimontato (7-7), per poi subire un decisivo break di 4-0.

Nel secondo parziale il bresciano è passato a condurre (4-1) ed è stato recuperato (5-6). Ha annullato due set-point (8-10), non ne ha sfruttato uno a suo favore (11-10) e ha ceduto alla terza chance (11-12) dell'avversario. Nella terza frazione Gacina è andato in fuga (7-2) e ha chiuso agevolmente.

Niagol Stoyanov (n. 102, nella foto) è stato protagonista di una prestazione molto solida contro Tomislav Pucar (n. 34). Nel primo set è volato sull'8-2 e si è imposto senza problemi. Nel secondo la musica pareva la stessa (5-1) e invece il croato è risalito (5-5). Dal 7-7, però, l'azzurro ha reinnestato la marcia giusta. Il terzo parziale ha visto uno Stoyanov dilagante (9-2), Pucar ha avuto una reazione di orgoglio (9-6), per poi arrendersi.

Nel terzo singolare Leonardo Mutti (n. 163) ha iniziato da dove aveva terminato il suo compagno (6-0) e Frane Kojic (n. 96) lo ha ripagato con la stessa moneta (6-6). Il mantovano è ripartito e non si è più fermato. Il secondo parziale è stato un braccio di ferro e il croato ha sfruttato il set-point a sua disposizione. Nel terzo la lotta è continuata e Mutti ha mancato la palla per portarlo a casa (10-9). Kojic sull'11-10 è stato più efficace. Il lombardo ha prevalso di misura nella quarta frazione e nella quinta si è ripetuto in rimonta da vero guerriero.

Stoyanov ha comandato in avvio (5-1) e ha costretto Gacina alla resa. Nel secondo set è passato dall'1-3 all'8-4 e ha concesso il bis. Nel terzo il croato ha dettato il ritmo (7-2) è stato riavvicinato (9-8) ed è riuscito lo stesso ad accorciare le distanze. Nella quarta frazione dal 3-5 ha piazzato un filotto di 8-0, rinviando il verdetto alla "bella". L'azzurro ha cambiato campo sul 5-3, prima di patire un nuovo ribaltone.

Sul 2-2 Pucar non ha concesso set a Rech Daldosso e ha mantenuto la sua squadra in corsa per la qualificazione ai quarti di finale.  

Domani alle ore 9 al tavolo 4 l'ultimo incontro del girone dell'Italia maschile sarà contro l'Ungheria (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/968037). Alle 15 le ragazze saranno opposte nel Gruppo B al tavolo 1 alla Romania (in diretta al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/968020).   

Marco Rech Daldosso - Andrej Gacina 0-3 (7-11, 11-13, 5-11)

Niagol Stoyanov - Tomislav Pucar 3-0 (11-3, 11-8, 11-6)

Leonardo Mutti - Frane Kojic 3-2 (11-6, 9-11, 10-12, 11-8, 11-9)

Niagol Stoyanov - Andrej Gacina 2-3 (11-6, 11-8, 8-11, 5-11, 8-11)

Marco Rech Daldosso - Tomislav Pucar 0-3 (7-11, 6-11, 9-11)