Jordy Piccolin Challenge Belgium Open 2018Si è appena concluso il WTT Contender Budapest, che ha laureato campioni nel singolare maschile il 19enne svedese Truls Moregard, alla sua prima vittoria in un torneo senior, per 4-3 (3-11, 11-9, 12-10, 9-11, 11-7, 9-11, 11-9) sul tedesco Kilian Ort, nel femminile la monegasca Yang Xiaoxin, per 4-0 (11-9, 12-10, 11-6, 11-1) sulla russa Elizabet Abraamian,  nel doppio maschile i tedeschi Tobias Hippler e Kilian Ort, per 3-1 (11-3, 11-7, 6-11, 11-7) sui russi Vladimir Sidorenko e Kirill Skachkov, nel doppio femminile le ungheresi Szandra Pergel e Dora Madarasz, per 3-0 (11-7, 11-6, 11-6) sulle russe Olga Vorobeva e Yana Noskova, e nel doppio misto gli indiani Sathiyan Gnanasekaran e Manika Batra, per 3-1 (11-9, 9-11, 12-10, 11-6) sui magiari Nandor Ecseki e Dora Madarasz.

Domani inizierà, all’Omega Sport Center di Olomouc, l’ITTF Czech International Open, al quale parteciperanno i tre azzurri Jordy Piccolin (nella foto) e Daniele Pinto (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) e Carlo Rossi (Marcozzi Cagliari).

Domani e domenica saranno dedicati ai gironi di qualificazione, mentre da lunedì 23 a mercoledì 25 agosto si disputeranno i tabelloni principali.

Piccolin nel Gruppo 4 affronterà il ceco Tomas Martinko e lo slovacco Daniel Orac, Pinto nel Gruppo 5 l’austriaco Jonas Promberger e lo slovacco Adam Klajber e Rossi nel Gruppo 13 il kazako Aidos Kenzhigulov e il ceco Jakub Kaucky.

Rossi sarà impegnato anche nel tabellone Under 21 e nei sedicesimi sarà opposto al vincente fra l’austriaco Jonas Promberger e il ceco Jakub Kaucky.

Le teste di serie nel singolare maschile saranno l’indiano Sathiyan Gnanasekaran, l’inglese Samuel Walwer, lo svedese Truls Moregard, l’ucraino Yevhen Pryshchepa, il bielorusso Pavel Platonov, l’indiano Manav Vikash Thakkar, l’austriaco Andreas Levenko, il francese Alexandre Robinot, il bielorusso Aleksander Khanin, l’iraniano Amir Hossein Hodaei, il russo Sadi Ismailov, il saudita Ali Alkhadrawi, l’indiano Mudit Dani, i lussemburghesi Eric Glod e Luka Mladenovic e il ceco Jiri Martinko.

Nel femminile la seeding list sarà composta dalla monegasca Yang Xiaoxin, dalla cilena Paulina Vega, dalla svedese Linda Bergstrom, dalla polacca Natalia Bajor, dall’inglese Ho Tin-Tin, dall’egiziana Yousra Helmi, dalla bielorussa Daria Trigolos, dalla russa Mariia Tailakova, dalla francese Audrey Zarif, dall’indiana Archana Girish Kamath, dalla slovacca Tatiana Kukulkova, dalla greca Aikaterini Toliou, dall’indiana Sreeja Akula, dalla svedese Filippa Bergand, dalla russa Valeria Shcherbatykh e dalla ceca Katerina Tomanovska.