Stoyanov esce a Budapest, battuto dal tedesco Qiu Dang
- Pubblicato: 19 Agosto 2021
Niagol Stoyanov (n. 102 del ranking mondiale) non è riuscito a ribaltare il pronostico per la terza volta consecutiva al WTT Contender Budapest.
Dopo aver battuto lo slovacco Lubomir Pistej (n. 68) e l’indiano Sathiyan Gnanasekaran (n. 39), oggi nei quarti è stato sconfitto per 3-0 (7-11, 8-11, 6-11) dal tedesco Qiu Dang (n. 54).
Il teutonico, testa di serie n. 6, è scattato subito in vantaggio (3-0), ha ampliato il margine (7-2) e si è procurato sei set-point (10-4), sfruttando il quarto.
Il secondo parziale è stato più equilibrato, con l’azzurro che è risalito da 0-2 a 3-2 e da 3-5 a 5-5. Dal 6-6 Dang ha ripreso il comando (9-6), è stato riavvicinato (9-8), ha conquistato due palle set (10-8) e alla prima è andato a segno.
Alla ripresa del gioco il tedesco ha allungato (7-1) e ha avuto sette match-point (10-3). Stoyanov ha salvato le prime tre e ha ceduto alla quarta.
Nella semifinale della parte bassa del tabellone Dang ha affrontato lo svedese Truls Moregard, testa di serie n. 14, che aveva compiuto l’impresa di eliminare per 3-2 (11-9, 11-6, 2-11, 3-11, 11-2) il nigeriano Quadri Aruna, n. 2. Lo scandinavo non si è fermato e ha prevalso per 4-3 (11-8, 10-12, 11-9, 11-6, 4-11, 10-12, 11-7).
Sorpresa anche nella parte alta, con il qualificato tedesco Kilian Ort che nei quarti ha superato per 3-0 (11-8, 16-14, 11-3) l’inglese Liam Pitchford, n. 1 della seeding list. Anche lui ha proseguito la sua marcia, con il 4-3 (5-11, 7-11, 10-12, 9-11, 11-7, 11-9, 15-13) ai danni del ceco Tomas Polansky, n. 20.
Nel singolare femminile la monegasca Yang Xiaoxin (n. 1 del main draw) ha confermato il pronostico, regolando per 4-1 (11-2, 11-6, 9-11, 11-8, 11-8) la russa Mariia Tailakova (n. 20). La qualificata russa Elizabet Abraamian, che aveva avuto la meglio nei quarti per 3-0 (11-6, 11-6, 11-5) sulla connazionale Polina Mikhailova (n. 2), ha piegato per 4-0 (12-10, 11-9, 12-10, 11-8) l'indiana Manika Batra (n. 6).
Domani si giocheranno le cinque finali. Si affronteranno alle 13 nel doppio misto gli indiani Sathiyan Gnanasekaran e Manika Batra e gli ungheresi Nandor Ecseki e Dora Madarasz, alle 13,40 nel doppio maschile i tedeschi Tobias Hippler e Kilian Ort e i russi Vladimir Sidorenko e Kirill Skachkov, alle 14,20 nel doppio femminile le russe Olga Vorobeva e Yana Noskova e le magiare Szandra Pergel e Dora Madarasz, alle 15 nel singolare femminile Yang Xiaovin ed Elizabet Abraamian e alle 15,50 nel singolare maschile Kilian Ort e Truls Moregard.
Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming al link https://worldtabletennis.com/livevideo.