La Germania conferma il pronostico ed elimina il Portogallo
- Pubblicato: 01 Agosto 2021
Anche negli ultimi quattro ottavi di finale odierni delle gare a squadre delle Olimpiadi di Tokyo 2020 non ci sono state sorprese.
In campo maschile, dopo le qualificazioni della Corea del Sud (testa di serie n. 4) del Brasile (n. 6), di Taipei (n. 7) e della Francia (n. 8), hanno superato il turno la Cina (n. 1) e la Germania (n. 2).
Gli asiatici hanno battuto per 3-0 l’Egitto (n. 13), con il 3-0 (11-4, 11-7, 11-3) in doppio di Ma Long e Xu Xin su Ahmed Saleh e Khalid Assar, il 3-0 (11-4, 11-8, 11-5) di Fan Zhendong su Omar Assar e il 3-0 (11-9, 11-7, 11-2) di Xu Xin su Khalid Assar.
I tedeschi hanno confermato l’esito della finale dei Campionati Europei e si sono imposti per 3-0 sul Portogallo (n. 9), con il 3-0 (17-15, 11-4, 11-9) di Patrick Franziska e Timo Boll (nella foto di Rémy Gros) su Joao Monteiro e Tiago Apolonia, il 3-0 (11-9, 11-7, 11-6) di Dimitrij Ovtcharov su Marcos Freitas e il 3-0 (11-3, 11-9, 11-8) di Boll su Apolonia.
Fra le donne ai successi della Cina (n. 1 del seeding), della Germania (n. 3), di Hong Kong (n. 4) e della Romania (n. 8) si sono aggiunti quelli del Giappone (n. 2) e di Taipei (n. 5).
La nipponiche hanno sconfitto per 3-0 l’Ungheria (n. 10), con il 3-0 (11-7, 11-7, 11-8) di Kasumi Ishikawa e Miu Hirano su Maria Fazekas e Szandra Pergel, il 3-0 (11-2, 11-6, 11-6) di Mima Ito su Dora Madarasz e il 3-0 (11-3, 11-5, 11-7) di Hirano su Pergel.
Le taipeane hanno prevalso per 3-0 sugli Stati Uniti (n. 9), con il 3-2 (11-6, 6-11, 6-11, 12-10, 11-8) di Cheng Hsien Tzu e Chen Szu Yu su Lily Zhang e Juan Liu, il 3-0 (11-5, 11-1, 11-4) di Cheng I-Ching su Hujing Wang e il 3-1 (11-13, 11-4, 16-14, 11-4) di Chen Szu Yu su Juan Liu.
Domani gli ottavi si completeranno con gli incontri delle ore 3 della notte italiana fra Stati Uniti (n. 14) e Svezia (n. 5) e Giappone (n. 3) e Australia (n. 16) al maschile e fra Francia (n. 13) e Singapore (n. 6) e Corea del Sud (n. 7) e Polonia (n. 11) al femminile.
Seguiranno i primi due quarti di finale, che opporranno fra gli uomini il Brasile alla Corea (ore 7,30) e la Cina e alla Francia (ore 12,30) e fra donne Hong Kong alla Romania (ore 7,30) e Taipei al Giappone (ore 12,30).