La squadra cadette azzurra agli Europei Under 15 2021Due azzurri e tre azzurre hanno superato la fase di qualificazione a gironi dei singolari dei Campionati Europei Under 15 di Varaždin, in Croazia.

Nel settore maschile hanno primeggiato Daniele Spagnolo nel Gruppo 4, battendo per 3-0 (13-11, 11-4, 11-6) il polacco Michal Wandachowicz e per 3-0 (11-4, 14-12, 11-7) lo spagnolo Hugo Urquizar, e Giacomo Allegranza nel Gruppo 7, grazie al 3-0 (11-3, 11-2, 11-4) sullo sloveno Jure Kramer e al 3-0 (11-9, 11-3, 11-2) sul lituano Vilius Kavaliauskas.

Fra le ragazze hanno centrato l’accesso al tabellone, con il secondo posto, Elettra Valenti, che nel Gruppo 10 ha regolato per 3-0 (11-7, 11-7, 11-6) la lettone Nellija Afanasjeva e per 3-0 (11-3, 11-9, 11-7) la belga Rachelle Hazee e ha lasciato strada per 3-0 (8-11, 3-11, 5-11) alla turca Busra Demir, Giulia Varveri, che nel Gruppo 11 ha messo sotto per 3-1 (11-9, 11-9, 6-11, 11-5) la montenegrina Martina Ostojic e per 3-0 (11-5, 11-9, 11-4) la lettone Franciska Linina e si è arresa per 3-1 (5-11, 6-11, 11-6, 5-11) alla spagnola Maria Berzosa, ed Emma Sereno Regis, che nel Gruppo 12 non ha concesso set alla ceca Vendula Sichanova (11-7, 15-13, 11-6) e all'estone Marija Zavronkova (11-6, 11-8, 12-10) e ha conquistato solo il secondo (10-12, 11-7, 6-11, 8-11) contro l'israeliana Elinor Davidov.

Domani nei sessantaqquatresimi alle ore 12,20 Sereno Regis sfiderà al tavolo 3 la slovacca Nina Darovkova, Varveri al tavolo 5 la slovena Ema Crnkovic e Valenti al tavolo 7 la bielorussa Dziyana Likhtarovich. Nei trentaduesimi Allegranza se la vedrà alle 17,50 con il belga Tom Closset e Spagnolo alle 18,35 con il romeno Luca Oprea.

Sono usciti dalla competizione Izzo, che nel Gruppo 12 ha ceduto per 3-0 (10-12, 7-11, 8-11) all'olandese Ivan Kahn e per 3-0 (2-11, 7-11, 6-11) al polacco Alan Kulczycki e ha prevalso per 3-1 (11-5, 11-7, 9-11, 11-4) sul macedone Boris Sekulov, Matteo Fantoni, che nel Gruppo 21 ha perso per 3-1 (11-9, 11-13, 10-12, 2-11) a opera del lituano Ignas Sisanovas e per 3-0 (5-11, 7-11, 10-12) per mano del francese Antoine Jean Christian Noirault e ha avuto la meglio per 3-0 (14-12, 13-11, 11-3) sull'austriaco Julian Fellinger, e Sofia Minurri, che nel Gruppo 8 è stata piegata per 3-0 (6-11, 4-11, 6-11) dalla polacca Aleksandra Guzik e per 3-2 (4-11, 11-4, 11-9, 13-15, 5-11) dalla moldava Victoria Mihailov e ha disposto per 3-2 (8-11, 7-11, 11-5, 13-11, 15-13) della slovacca Nina Darovcova.

Nei sessantaquattresimi del doppio misto sono stati eliminati Fantoni e Valenti, per 3-1 (9-11, 11-7, 8-11, 9-11) dai greci Andreas Karampelias e Styliani Tzaridou, Spagnolo e Varveri, per 3-0 (9-11, 9-11, 5-11) dai romeni Horia Stefan Ursut e Alesia Sofia Aserlea, Allegranza e Sereno Regis, per 3-2 (7-11, 11-5, 11-9, 7-11, 7-11) dai turchi Yigit Furkan Simsek e Nihat Nebhan, e Izzo e Minurri, per 3-0 (9-11, 5-11, 9-11) dal norvegese Martin Froseth e dalla lituana Lukrecija Juchnaite.

Alle 19 i cadetti concluderanno la gara a squadre affrontando la Croazia, con in palio il 17° posto e l'accesso alla Prima Divisione.

I trentaduesimi dei doppi maschile e femminile si svolgeranno domani, con alle 10,50 Sereno Regis e Valenti opposte al tavolo 10 alle moldave Victoria Mihailov e Valeria Vieru e Minurri e Varveri al tavolo 14 alle croate Sena Smailji e Marla Vidakovic e alle 11,20 Fantoni e Izzo al tavolo 8 contro gli ucraini Nazarii Solodkyi e Leonid Yakimchuk e Spagnolo e Allegranza al tavolo 20 contro lo spagnolo Juan Lopez e il tedesco Noah Hersel.

Nella foto la panchina delle cadette, con il tecnico Rossella Scardigno, Elettra Valenti, Sofia Minurri e Giulia Varveri, segue un match di Emma Sereno Regis