Champions League maschile prima fase 2021 2022 i gironi con la Top SpinDurante i Campionati Europei Under 19, che si sono conclusi a Varaždin, in Croazia, si sono svolti i sorteggi delle competizioni continentali per club, che coinvolgeranno cinque squadre italiane.

Alla prima fase della Champions League maschile, che comprende le compagini dal 9° al 24° posto del seeding, parteciperà per la prima volta la Top Spin Messina Fontalba, che a metà settembre sarà impegnata nel Gruppo C, in casa dei russi del TTSC UMMC-ELEM, e affronterà anche i cechi del TTC Enfireex Ostrava e i polacchi del KS Dekorglass Dzialdowo.

Il Gruppo A includerà i francesi dell'AS Pontoise Cergy, gli spagnoli del CTT Borges, i romeni del CSS-SZAK Odorheiu Secuiesc (organizzatori) e i portoghesi del GDCS Juncal, il Gruppo B gli austriaci dell'SPG Walter Wels (organizzatori), gli ungheresi del PTE PEAC Kalo-Meh e i tedeschi del TTC Neu-Ulm e il Gruppo D gli spagnoli del Leka Enea Marpex, gli austriaci del Solex ConsultTTC Wiener Neustadt, i cechi dell'SF SKK El Nino Praha e i croati dell'STK Starr (organizzatori).

Le prime due classificate saranno ammesse alla seconda fase, che dal 3 al 7 novembre vedrà entrare in gioco le prime otto: i campioni in carica tedeschi del Borussia Düsseldorf (ospitanti) e i portoghesi dello Sporting Clube de Portugal nel Gruppo A, i russi del TTSC UMMC (ospitanti) e i francesi del GV Hennebont nel Gruppo B, i tedeschi dell' 1. FC Saarbrücken TT (ospitanti) e i danesi del Roskilde Bordtennis BTK 61 nel Gruppo C e i russi del Fakel-Gazprom Orenburg e i polaccho del KS Dartom Bogoria (ospitanti) nel Gruppo D.

Le terze e le quarte della prima fase confluiranno nei quattro gironi da cinque della Europe Cup, che vedrà in gara l'Apuania Carrara e la Marcozzi Cagliari. I toscani saranno nel Gruppo C, con gli spagnoli del Real Club Cajasur Priego e gli austriaci dell'UTTC Sparkasse Salzburg (organizzatori), e i sardi nel D, con i croati dell'STK Libertas Marinkolor e gli austriaci dell'SPG Linz (organizzatori). Nel Gruppo A sono inseriti per ora gli slovacchi dell'SK Vydrany, gli spagnoli dell'Universidad de Burgos e gli austriaci dell'UTTC Stockerau e nel Gruppo B gli ucraini del Fortune Kylv, i belgi del Logis Auderghem e gli spagnoli del Club Tenis de Mesa Monte Porreiro.

La Europe Cup femminile prevede cinque gironi da cinque team, che sono già noti. Le due italiane sono il Tennistavolo Norbello, nel Gruppo A con le russe del TMK-TAGMET Taganrong, le greche dell'ASEA Sarises Florinas, le spagnole dell'Hujase Jaen Paraiso Interior e le slovacche dello StoltotenisoveCentrum SKST (ospitanti), e il Quattro Mori Cagliari, nel Gruppo B con le austriache dell'LZ Linf Froschberg (ospitanti), le spagnole del Vidrioservice Priego, le belghe del TT Malonne e le altre iberiche del COVICSA Santa Eularia.

Il Gruppo C allineerà le spagnole del Tecnigen Linares o le ceche del TT Moravsky, le russe del TTC Kazan, le croate dell'STK Aquaestil Duga Resa (ospitanti), le portoghesi dell'Uniao Sebastianense FC e le ungheresi del Budapesti Erdert Sportegyesulet e il Gruppo D le francesi dell'ALCL TT Grand Quevilly (ospitanti), le spagnole del Leke Enea Irun, le belghe del TT Vedrinamur, le iberiche del Reus Ganxets MIRÓ e le portoghesi del BOA HORA Futebol Clube.