Le vittorie sull'Ungheria valgono il doppio accesso agli ottavi
- Pubblicato: 18 Luglio 2021
La fase a gironi delle gare a squadre dei Campionati Europei Under 19 di Varaždin, in Croazia, si è conclusa positivamente per le due compagini azzurre, entrambe qualificate agli ottavi del tabellone e eliminazione diretta.
Le ragazze nel Gruppo D hanno sconfitto per 3-1 l'Ungheria, partendo bene grazie alla rimonta da 0-2 a 3-2 di Jamila Laurenti (nella foto) su Anna Violentics. Nicole Arlia ha recuperato per due volte un set di svantaggio a Helga Dari e alla "bella" le ha annullato tre match-point (7-10) e si è imposta alla sua prima opportunità (11-10).
Arianna Barani ha ceduto i primi due parziali ad Anna Fejos, ha accorciato le distanze nel terzo e nel quarto ha perso di misura.
Ha chiuso i conti Laurenti, che ha messo in cassaforte i primi due parziali senza problemi e nel terzo è riuscita a prevalere ai vantaggi.
Si è verificato un arrivo a tre a pari punti e l'Italia si è piazzata seconda nella classifica avulsa, centrando l'accesso al tabellone alle spalle della Polonia. Anche la Germania è passata, come una delle due migliori terze.
Jamila Laurenti - Anna Violentics 3-2 (9-11, 8-11, 11-9, 11-5, 11-5)
Nicole Arlia - Helga Dari 3-2 (9-11, 11-7, 9-11, 11-6, 12-10)
Arianna Barani - Anna Fejos 1-3 (6-11, 3-11, 11-6, 8-11)
Jamila Laurenti - Helga Dari 3-0 (11-5, 11-7, 12-10)
Anche il team maschile era opposto ai magiari e ha avuto la meglio con un netto 3-0, conquistando il pass per il tabellone con il secondo posto dietro la Spagna nella classifica avulsa, che coinvolgeva anche il Belgio.
John Michael Oyebode ha firmato il primo successo, non lasciando set a Bence Balogh.
Di qualità il 3-1 di Andrea Puppo sull'insidioso Csaba Andras, con lo snodo fondamentale avvenuto nel terzo parziale, nel quale, il genovese non è riuscito a sfruttare due palle set (10-8) e ha concretizzato la terza (12-11), dopo averne cancellata una delicata (10-11) all'avversario.
Marco Cappuccio ha seguito l'esempio virtuoso dei colleghi e ha dominato in lungo e in largo Oliver Both.
John Michael Oyebode - Bence Balogh 3-0 (11-7, 11-8, 11-4)
Andrea Puppo - Csaba Andras 3-1 (8-11, 11-7, 13-11, 11-8)
Marco Cappuccio - Oliver Both 3-0 (11-3, 11-3, 11-5)