Quattro azzurrini nel nuovo progetto dell'ITTF "Hopes Around the Clock"
- Pubblicato: 14 Luglio 2021
Si chiama "Hopes Around the Clock" il nuovo progetto dell'International Table Tennis Federation, che si rivolge alle speranze del pongismo mondiale. È iniziato il 28 giugno con il primo incontro online, sotto la guida dei tecnici ITTF Massimo Costantini e Dominique Plattner, e ha coinvolto nella prima sessione della durata di due giorni 253 atleti (119 ragazze e 134 ragazzi), nati dal 2009 al 2011, e 181 tecnici di 80 Paesi di tutti i continenti.
L'Italia partecipa con un quartetto composto da Danilo Dmitri Faso (Sportenjoy), assistito dal tecnico Yuliya Markova, Francesco Trevisan (Sportni Krozek Kras), con gli allenatori Sonja Milic e Dušan Michalka, Marina Misceo (Tennistavolo Ennio Cristofaro), affiancata da Claudio Motolese, e Alice Galli (Tennistavolo Vallecamonica), con il suo coach Oana Copaci. Per la Federazione il progetto è seguito dai tecnici Rossella Scardigno, Sebastiano Petracca e Levon Zakaryan.
Ogni due settimane, il lunedì, i quattro azzurrini si collegano ognuno dalla propria palestra alle 17 sulla piattaforma Zoom, assieme a tutti i colleghi europei, per lo svolgimento della seduta, che ha una durata di due ore. In ogni caso viene predisposta una telecamera su un cavalletto, che viene puntata sul tavolo ed effettua le riprese utili ai tecnici ITTF per valutare l'effettuazione degli esercizi. Gli atleti di ogni nazione sono inseriti nella stessa stanza sulla piattaforma e Costantini e Plattner intervengono a turno in ciascuna, per osservare i ragazzi, dare dei consigli tecnici e parlare con gli allenatori.
Sono stati programmati 9 incontri in modalità telematica, che saranno seguiti, compatibilmente con lo sviluppo della situazione pandemica, da un'attività in presenza. Quest'ultima consentirà di selezionare un numero di pongisti e pongiste per continente e successivamento 20 ragazzi e altrettante ragazze a livello mondiale, che a metà dicembre frequenteranno la World Hopes Week & Challenge.