Ottavo titolo per Timo Boll, primo per Petrissa Solja, che fa doppietta
- Pubblicato: 27 Giugno 2021
La Germania ha dominato i Campionati Europei di Varsavia, che si sono conclusi questa sera.
Nell’ultima giornata, dopo aver già conquistato il titolo nel misto con Qiu Dang e Nina Mittelham, sono andati in scena tre derby in finale.
Nel singolare maschile il 40enne Timo Boll (nella foto), testa di serie numero 3, si è messo al collo l’ottava medaglia d’oro, la ventisettesima complessiva dei vari metalli, battendo per 4-1 (9-11, 11-6, 11-9, 11-8, 11-8) il 32enne Dimitrij Ovtcharov, n. 2.
In semifinale il vincitore aveva eliminato per 4-2 (13-11, 12-10, 11-6, 9-11, 9-11, 11-7) lo svedese Mattias Falck, capofila del seeding, mentre il finalista si era imposto per 4-2 ( 11-9, 8-11, 9-11, 14-12, 11-8, 11-9) sul portoghese Marcos Freitas (n. 7).
Nel settore femminile si sono giocate il primo gradino del podio Petrissa Solja (n. 2) e Shan Xiaona (n. 9), con la prima che si è imposta per 4-1 (11-7, 11-3, 11-9, 4-11, 11-2) per la prima volta. Sul terzo sono salite la romena Elizabeta Samara (n. 6), che ha ceduto per 4-2 (4-11, 12-14, 11-9, 11-7, 8-11, 6-11) a Solja, e l’ucraina Margaryta Pesotska (n. 7), che ha perso per 4-0 (6-11, 9-11, 7-11, 4-11) per mano di Xiaona.
Le due protagoniste dell’atto conclusivo precedentemente avevano fatto fronte comune per aggiudicarsi il doppio, nel quale erano le teste di serie n. 16, per 3-2 (7-11, 11-7, 10-12, 11-8, 11-8) sulle connazionali Nina Mittelham e Sabine Winter (n. 15). Bronzo per le francesi Stephanie Loeuillette e Yuan Jia Nan (n. 3) e le ucraine Ganna Gaponova e Tetyana Bilenko (n. 10).
Nel doppio maschile, l’unica specialità a non aver avuto un finalista tedesco, i giovani russi Lev Katsman e Maksim Grebnev (n. 18), hanno completato la loro impresa sportiva, prevalendo in finale per 3-1 (12-10, 11-8, 8-11, 11-7) sul polacco Jakub Dyjas e sul belga Cedric Nuytinck (n. 6). Gli ungheresi Adam Szudi e Nandor Ecseki (n. 3) e i portoghesi Tiago Apolonia e João Monteiro (n. 8) si sono classificati terzi a pari merito.