Ultima giornata degli Europei di Varsavia, con i titoli dei singolari e dei doppi
- Pubblicato: 27 Giugno 2021
Oggi al Centralny Ośrodek Sportu Torwar di Varsavia si concluderanno i Campionati Europei, con l’assegnazione dei titoli dei singolari e dei doppi maschili e femminili.
Nel singolare maschile saranno di fronte alle ore 12,10 lo svedese Mattias Falck (testa di serie numero 1) e il tedesco Timo Boll (n. 3), che andrà a caccia dell’ottavo successo e alle 13 il portoghese Marcos Freitas (n. 7), argento nel 2015, e il tedesco Dimitrij Ovtcharov (n. 2), già oro in due occasioni e bronzo in una.
Ieri negli ottavi si sono imposti Falck, per 4-2 (8-11, 10-12, 11-3, 11-4, 11-4, 12-10) sul qualificato romeno Hunor Szocs, lo svedese Jon Persson (n. 16), per 4-1 (6-11, 11-7, 11-4, 11-8, 11-6) sull’austriaco Robert Gardos (n. 6), lo svedese Anton Källberg (n. 21), per 4-1 (11-6, 11-13, 11-5, 11-2, 11-9) sul tedesco Ruwen Filus (n. 13), Boll, per 4-3 (11-7, 8-11, 11-7, 9-11, 11-5, 9-11, 11-5) sul connazionale Benedikt Duda (n. 15), il romeno Ovidiu Ionescu (n. 25), per 4-0 (11-8, 11-4, 11-7, 11-9) sul tedesco Patrick Franziska (n. 4), Freitas, per 4-2 (11-2, 11-7, 6-11, 11-7, 8-11, 11-8) sullo svedese Truls Moregard, il qualificato ceco Lubomir Jancarik, per 4-2 (5-11, 11-9, 7-11, 11-3, 12-10, 11-8) sul croato Tomislav Pucar (n. 11), e Ovtcharov, per 4-2 (5-11, 11-9, 11-4, 9-11, 11-4, 11-6) sullo svedese Kristian Karlsson (n. 9).
Nei quarti hanno avuto la meglio Falck, per 4-0 (11-2, 11-7, 12-10, 11-6) su Persson, Boll, per 4-1 (12-10, 15-17, 11-8, 11-8, 16-14) su Källberg, Freitas, per 4-1 (5-11, 11-5, 11-5, 11-9, 11-6) su Ionescu, e Ovtcharov, per 4-3 (11-7, 11-7, 11-9, 9-11, 7-11, 9-11, 11-8) su Jancarik (nella foto).
Fra le donne oggi le semifinali saranno alle 10,30 fra l’ucraina Margaryta Pesotska (n. 7), che vanta due argenti (il secondo dei quali nell’ultima edizione nel 2018) e un bronzo, e la tedesca Shan Xiaona (n. 9), un argento, e fra la romena Elizabeta Samara (n. 6), con un oro e un bronzo all’attivo, e la tedesca Petrissa Solja (n. 2).
Gli ottavi hanno promosso l’austriaca Sofia Polcanova (n. 1), per 4-2 (11-13, 11-1, 12-10, 9-11, 11-8, 11-9) sulla qualificata serba Andrea Todorovic, Pesotska, per 4-2 (11-8, 11-7, 8-11, 10-12, 11-8, 11-8) sulla lussemburghese Ni Xia Lian (n. 10), Shan Xiaona, per 4-0 (11-4, 11-5, 11-5, 11-5) sulla lussemburghese Sarah De Nutte (n. 18), la svedese Linda Bergström (n. 22), per 4-0 (11-9, 11-8, 11-8, 11-4) sulla slovacca Barbora Balazova (n. 13), la qualificata tedesca Sabina Winter, per 4-1 (11-9, 12-10, 9-11, 11-9, 12-10) sulla connazionale Han Ying (n. 3), Samara, per 4-2 (11-2, 11-6, 6-11, 7-11, 11-4, 11-8) sulla qualificata svedese Christina Källberg, la portoghese Yu Fu (n. 14), per 4-0 (11-5, 16-14, 11-5, 11-8) sulla romena Daniela Monteiro Dodean (n. 30), e Solja, per 4-3 (16-18, 8-11, 11-2, 11-8, 9-11, 13-11, 11-9) sulla polacca Natalia Bajor (n. 25).
Nei quarti hanno ottenuto il pass per la zona medaglie Pesotska, per 4-1 (11-4, 15-17, 11-7, 11-8, 15-13) su Polcanova, Shan Xiaona, per 4-2 (10-12, 9-11, 11-8, 11-4, 11-8, 11-8) su Bergström, Samara, per 4-2 (7-11, 11-7, 13-11, 8-11, 11-7, 11-4) su Winter, e Solja, per 4-3 (11-6, 13-11, 11-2, 8-11, 13-15, 2-11, 11-4) su Yu Fu.
Nel doppio maschile le rivelazioni russe Lev Katsman e Maksim Grebnev (n. 18) oggi alle 16,10 contenderanno il titolo al polacco Jakub Dyjas e al belga Cedric Nuytinck (n. 6).
Nei quarti hanno passato il turno Katsman e Grebnev, per 3-1 (7-11, 11-8, 11-8, 11-9) sui tedeschi Benedikt Duda e Qiu Dang (n. 1), gli ungheresi Adam Szudi e Nandor Ecseki (n. 3), per 3-0 (11-9, 11-9, 11-8) sui campioni uscenti austriaci Robert Gardos e Daniel Habesohn (n. 5), Dyjas e Nuytinck, per 3-2 (11-8, 9-11, 5-11, 11-8, 11-4) sui russi Kirill Skachkov e Vladimir Sidorenko (n. 12), e i portoghesi Tiago Apolonia e João Monteiro (n. 8), per 3-1 (5-11, 11-9, 11-6, 11-9) sullo sloveno Darko Jorgic e sul croato Tomislav Pucar, provenienti dal preliminary round, e in semifinale Katsman e Grebnev, per 3-2 (9-11, 11-9, 7-11, 11-7, 11-7) su Szudi ed Ecseki, e Dyjas e Nuytinck, per 3-0 (11-8, 11-6, 11-5) su Apolonia e Monteiro.
Nel doppio femminile oggi alle 15,30 sarà derby tedesco per l’oro fra Solja e Shan Xiaona (n. 16) e Nina Mittelham e Winter (n. 15).
Sono andate a segno nei quarti Solja e Shan Xiaona, per 3-2 (11-13, 11-4, 9-11, 11-5, 11-5) sulle lussemburghesi De Nutte e Ni Xia Lian (n. 8), le francesi Stephanie Loeuillette e Yuan Jia Nan (n. 3), per 3-0 (11-7, 11-6, 11-4) sulle qualificate slovacche Tatiana Kukulkova ed Ema Labosova, le ucraine Ganna Gaponova e Tetyana Bilenko (n. 10), per 3-0 (11-5, 11-7, 11-9) sulle portoghesi Yu Fu e Jieni Shao (n. 7), e Mittelham e Winter, per rinuncia dell’olandese Britt Eerland e dell’ungherese Georgina Pota (n. 19), e in semifinale Solja e Shan Xiaona, per 3-1 (7-11, 11-9, 11-8, 11-6) su Loeuillette e Yuan Jia Nan, e Mittelham e Winter, per 3-1 (10-12, 11-6, 11-7, 11-8) su Gaponova e Bilenko.
Tutti gli incontri odierni saranno disputati al tavolo 1 e trasmessi in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/666246.