Stoyanov lotta, ma cede a Ionescu il passaggio agli ottavi
- Pubblicato: 25 Giugno 2021
Niagol Stoyanov (n. 102 del ranking mondiale) si è fermato e il romeno Ovidiu Ionescu (n. 60) ha confermato il pronostico e ha superato il turno agli Europei di Varsavia. È stato questo l’esito del match dei sedicesimi di finale, che ha visto l’azzurro combattere e cedere per 4-2 (8-11, 11-6, 10-12, 9-11, 11-9, 6-11) al vicecampione continentale in carica.
Dopo aver perso nel finale il primo parziale, sviluppatosi punto a punto fino all'8-8, Stoyanov si è ripreso nel secondo, scattando dal 5-5 e aggiudicandoselo nettamente. Nel terzo è stata ancora lotta fino al 9-9 e l’italiano non ha sfruttato un prezioso set-point (10-9) e subito dopo non è riuscito ad annullare la chance dell’avversario, che è tornato avanti.
Il romeno ha incrementato il margine, tenendo duro in una quarta frazione, che lo a visto risalire da 1-4 e che dal 9-9 si è risolta ancora una volta allo sprint. Nella sesta Stoyanov è passato a condurre (8-4), è stato rimontato (8-7), è salito a tre palle set (10-7) e all’ultima ha nuovamente ridotto le distanze.
Ionescu non gli ha però lasciato lo spazio per concretizzare ulteriormente il recupero. È scattato sul 3-1 e poi sul 6-2 e ha continuato la sua marcia fino a procurarsi cinque match-point (10-5) e a capitalizzare il secondo.
Domani alle ore 14 al tavolo 1 Ionescu, testa di serie n. 25, affronterà il tedesco Patrick Franziska (n. 4). Gli altri ottavi saranno alle 13,10 al tavolo 1 fra lo svedese Mattias Falck (n. 1) e il qualificato romeno Hunor Szocs, al tavolo 2 fra lo svedese Jon Persson (n. 16) e l’austriaco Robert Gardos (n. 6), al tavolo 3 fra lo svedese Anton Källberg (n. 21) e il tedesco Ruwen Filus (n. 13) e al tavolo 4 fra i tedeschi Benedikt Duda (n. 15) e Timo Boll (n. 3) e alle 14 al tavolo 4 fra il qualificato svedese Truls Moregard e il portoghese Marcos Freitas (n. 7), al tavolo 3 fra il qualificato ceco Lubomir Jancarik e il croato Tomislav Pucar (n. 11) e al tavolo 2 fra lo svedese Kristian Karlsson (n. 9) e il tedesco Dimitrij Ovtcharov (n. 2).
Nel settore femminile le otto sfide saranno alle 11,30 al tavolo 2 fra la lussemburghese Sarah De Nutte (n. 18) e la tedesca Shan Xiaona (n.9), al tavolo 3 fra la slovacca Barbora Balazova (n. 13) e la svedese Linda Bergström (n. 22), al tavolo 4 fra le tedesche Han Ying (n. 3) e la qualificata Sabine Winter e al tavolo 1 fra la qualificata svedese Christina Källberg e la romena Elizabeta Samara (n. 6) e alle 12,20 al tavolo 3 fra l’austriaca Sofia Polcanova (n. 1) e la qualificata serba Andrea Todorovic, al tavolo 2 fra la lussemburghese Ni Xia Lian (n. 10) e l’ucraina Margaryta Pesotska (n. 7), al tavolo 4 fra la romena Daniela Monteiro Dodean (n. 30) e la portoghese Yu Fu (n. 14) e al tavolo 1 fra la polacca Natalia Bajor (n. 25) e la tedesca Petrissa Solja (n. 2).
I match saranno trasmessi in diretta streaming:
al tavolo 1 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/666205
al tavolo 2 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/666215
al tavolo 3 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/666225
e al tavolo 4 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/666234