Niagol Stoyanov Open di Cina 2019Si sono conclusi all'insegna del thriller in chiave azzurra i trentaduesimi di finale dei singolari dei Campionati Europei di Varsavia.

L'Italia è ancora presente nel tabellone maschile grazie a Niagol Stoyanov (n. 102 del ranking mondiale), che in una partita pazza e infinita, che ha cambiato direzione una mirade di volte e alla fine è anche sembrata stregata, ha sconfitto per 4-3 (14-16, 14-16, 13-11, 11-8, 5-11, 11-3, 14-12) il danese Jonathan Groth (n. 31).

Domani nei sedicesimi alle ore 18,40 affronterà al tavolo 1 (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/666135) il romeno Ovidiu Ionescu (n. 60), vicecampione continentale in carica.

Stoyanov (n. 102) ha dominato l'avvio (7-2) e Groth ha recuperato prima sul 6-8 e poi sul 9-9. L'azzurro si è visto annullare tre set-point (10-9, 12-11 e 13-12) e ne ha neutralizzati due (10-11 e 13-14) al danese, che alla terza chance (15-14) ha risposto benissimo.

Nel secondo set è stato Groth a scappare 6-3 e a incrementare il margine (8-4). Stoyanov è tornato in scia (7-8) e ha pareggiato (9-9). Ha fronteggiato con successo due palle di chiusura del rivale (9-10 e 10-11) e non ha sfruttato le proprie (12-11, 13-12 e 14-13). Ancora una volta lo scandinavo non ha fallito l'opportunità sul 15-14.

Il n. 1 italiano ha iniziato il terzo parziale a tutta birra (5-1), poi è nuovamente calato (5-8), si è ripreso (7-8) e dall'8-10 ha annullato entrambi i set-point. Si è ripetuto sul terzo (10-11) e sul 12-11 finalmente ha colto al volo un'occasione.

Nella quarta frazione Stoyanov dallo 0-2 ha vinto sette punti di seguito, è stato risucchiato (9-8) e ha ottenuto due palle set, mettendo a frutto la prima. Il quinto parziale è stato tutto di Groth, che ha riassunto il comando (8-2) e ha completato il suo compito senza patemi.

Nel prosieguo è stato l'azzurro a dilagare sul 5-1 e poi sul 10-2 e al secondo set-point ha forzato il verdetto alla "bella". La sua cavalcata è continuata (4-1), con il cambio campo avvenuto sul 5-3. Sull'aggancio di Groth (5-5), Stoyanov ha sprintato ancora (8-5) e si è issato a quattro match-point (10-6), fallendoli tutti. Con la risposta ha vanificato quello del danese (10-11) e si è procurato la quinta chance (12-11), anch'essa mancata. Alla sesta (13-12) ha potuto esultare.

Lo stesso Stoyanov e Mihai Bobocica domani mattina alle ore 10,40 al tavolo 3 (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/666144) saranno impegnati negli ottavi del doppio contro gli austriaci Robert Gardos e Daniel Habesohn, detentori del titolo.