Bobocica rimontato da 3-0, fuori anche Rech Daldosso
- Pubblicato: 24 Giugno 2021
Come già gli era accaduto al Torneo Mondiale di Qualificazione Olimpica di Doha, contro il belga Florent Lambiet, anche oggi, nei trentaduesimi dei Campionati Europei Individuali di Varsavia, Mihai Bobocica (n. 123 del ranking internazionale) si è portato sul 3-0 (11-9, 13-11, 11-4), prima di subire il recupero del tedesco Benedikt Duda (n. 41) e cedere per 4-3 (5-11, 6-11, 3-11, 4-11).
Nel primo parziale Bobocica ha recuperato da 5-8 a 9-8 e dal 9-9 ha conquistato gli ultimi due punti. Ottima la sua rimonta anche nella seconda frazione, da 2-5 a 6-6 e da 6-9 a 10-9. Il primo set-point non è andato a buon fine e neppure il secondo (11-10), il terzo (12-11) lo ha invece premiato.
L'azzurro nel terzo set è stato un rullo compressore e dal 4-4 ha piazzato un break di 7-0. Duda, con le spalle al muro, nel quarto parziale ha recuperato da 0-2 a 6-2 e dal 6-4 ha riallungato 9-4. Ha avuto cinque palle set (10-5) e ha sfruttato la prima.
Il tedesco ha insistito (4-1) e dopo il riaggancio (4-4), è ripartito (6-4), ha conquistato quattro chance di chiusura (10-6) e alla prima è stato efficace.
Anche l'avvio del sesto parziale ha sorriso (4-1) a Duda, che ha inesorabilmente allungato ed è corso a siglare il 3-3. Nel set decisivo il teutonico dal 2-2 ha operato l'ultima fuga (9-2) e sul 10-4 si è preso la qualificazione ai sedicesimi.
Marco Rech Daldosso (n. 655) ha tenuto testa al favorito Anton Källberg (n. 53), anche se si è dovuto arrendere per 4-0 (9-11, 7-11, 9-11, 5-11).
Nel primo set è andato a condurre (3-1) e, dopo il recupero, è stata lotta punto a punto fino al 9-9, con gli ultimi due scambi appannaggio delo svedese. Il bresciano nel secondo parziale è scattato ancora meglio 4-0, è stato riassorbito e superato (6-8) e ha lasciato strada all'avversario al primo dei tre set-point (7-10).
Rech Daldosso si è confermato al comando nella terza frazione (6-2) e ha resistito fino al 9-6. Lo scandinavo ha messo a segno il break di 5-0 e si è proiettato nel quarto set, nel quale, dal 3-4 è salito a sei match-point (10-4) e ha capitalizzato il secondo.
L'ultimo azzurro impegnato sarà Niagol Stoyanov (n. 102), che alle 19,30 al tavolo 2 (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/670176) affronterà il danese Jonathan Groth (n. 31).