Bobocica rimonta, poi cede a Sirucek ed esce di scena a testa alta
- Pubblicato: 25 Aprile 2021
Si è fermata contro Pavel Sirucek (n. 51 del ranking mondiale) la corsa di Mihai Bobocica (n. 123) nel Torneo Europeo di Qualificazione Olimpica di Guimarães, in Portogallo.
Nei quarti di finale del tabellone della terza fase, che promuoverà a Tokyo i due finalisti e il vincente fra i semifinalisti sconfitti, l’azzurro ha recuperato dopo una partenza complicata e ha mancato due opportunità per costringere il ceco al set decisivo, prima di cedere per 4-2 (5-11, 7-11, 11-7, 11-8, 5-11, 10-12). Peccato per la sconfitta, arrivata al termine di una lotta ad armi pari.
Nel primo set Bobocica dal 3-3 si è portato sul 5-3, per poi subire cinque punti consecutivi (5-8). Il ceco si è procurato tre palle di chiusura (10-7) e ha sfruttato la prima.
Alla ripresa del gioco ha continuato la sua marcia (3-1) e ha allungato (6-3). Dal 6-4 è volato sul 9-4 e ha conquistato cinque set-point (10-5), approfittando del primo.
L’azzurro nel terzo parziale ha recuperato da 0-2 a 7-2, mettendo in discussione la solidità dell’avversario. Dal 7-4 è passato sul 9-4 e dal 9-6 si è preso quattro palle set, concretizzando la seconda.
Sirucek al ritorno al tavolo è partito bene (2-0), è stato appaiato (2-2), si è nuovamente isolato al comando (6-2) ed è stato riagganciato (6-6). Il sei volte campione italiano dal 6-7 ha assunto il controllo (10-7) e al secondo set-point ha pareggiato le sorti della sfida.
Il ceco nella quinta frazione è scattato avanti (3-1) e ha incrementato il margine (8-3). Sul rientro del rivale (8-5), ha replicato prontamente (10-5) e gli è bastato il primo set-point per approdare al 3-2.
Bobocica non ha battuto ciglio e il sesto parziale lo ha visto grande protagonista (7-3). Dall’8-4 è stato rimontato (8-8) e ha avuto due palle set (10-8), entrambe annullate. Sirucek ha risposto da campione, si è issato al match-point (11-10) e con il servizio a disposizione ha ottenuto l’ultimo punto.
Con lui hanno raggiunto le semifinali il greco Panagiotis Gionis, per 4-0 (11-6, 11-8, 12-10, 11-5) sul romeno Rares Sipos, l’inglese Paul Drinkhall, per 4-0 (11-8, 12-10, 11-8, 11-6) sul lussemburghese Eric Glod e il romeno Ovidiu Ionescu, per 4-3 (3-11, 8-11, 12-10, 11-8, 9-11, 11-1, 11-7) sull’austriaco Daniel Habesohn.
Nel settore femminile hanno vinto la russa Yana Noskova, per 4-1 (11-9, 12-10, 7-11, 13-11, 11-6) sulla turca Sibel Altinkaya, la bulgara Polina Trifonova, per 4-1 (11-9, 10-12, 11-8, 11-7, 11-8) sulla lussemburghese Sarah De Nutte, la spagnola Maria Xiao, per 4-2 (11-3, 11-3, 11-7, 10-12, 7-11, 11-9) sulla svedese Christina Kallberg, e la slovacca Barbora Balazova, per 4-1 (11-4, 11-8, 11-8, 10-12, 12-10) sulla portoghese Jieni Shao.