L’Italia batte il Resto del Mondo nel Trofeo “Città di Norbello”
- Pubblicato: 08 Dicembre 2020
L’undicesima edizione del Trofeo Internazionale “Città di Norbello” ha salutato una versione inedita della manifestazione. Nella palestra di via Azuni, sotto gli occhi del presidente federale Renato Di Napoli, affiancato da Simone Carrucciu, numero uno del Tennistavolo Norbello e deus ex machina dell’evento, si è infatti disputato un Test Match nel quale una rappresentativa mista dell’Italia (nella foto Nonsolofoto Cagliari) ha battuto per 5-0 una selezione del Resto del Mondo (la foto è di Alice Caliendo).
In maglia azzurra hanno giocato Jordy Piccolin e Daniele Pinto (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) e Jamila Laurenti (Gruppi Sportivi della Polizia di Strato - Fiamme Oro) e Valentina Roncallo (Teco Corte Auto Cortemaggiore), guidati in panchina dal tecnico federale Giuseppe Del Rosso, mentre dall’altra parte della retina sono stati impegnati il cubano Moises Campos, i russi Sergej Mokropolov e Sofia Ivanova e l’italo-ungherese Krisztina Nagy, seguiti dal tecnico nigeriano Segun Olawale. Giudice arbitro era Emilia Pulina e arbitro di sedia Nicola Mazzuzzi.
Nel singolare di apertura Piccolin ha ceduto il primo set (6-11) a Campos e si è aggiudicato i tre successivi (11-6, 11-8, 11-8). Laurenti si è portata sul 2-0 (11-5, 11-8) su Nagy, che ha accorciato le distanze (11-3). Nel quarto parziale ha prevalso la reatina (11-8).
È poi toccato a Pinto, che non ha lasciato set (12-10, 11-7, 11-9) a Mokropolov, conducendo l’Italia sul 3-0. Anche Roncallo ha portato a casa il suo punto, imponendosi nei primi due parziali (11-8, 11-4), lasciando il terzo (11-13) a Ivanova e completando l’opera nel quarto (11-9). La sfida più equilibrata è stata la quinta, in cui Piccolin ha prevalso per 3-2 (8-11, 11-5, 11-7, 7-11, 11-7) su Mokropolov.
Il pomeriggio norbellese è vissuto anche sulla premiazione del 10° Concorso Fotografico internazionale “Obiettivo Tennistavolo”, che ha fatto registrare il record di ben 40 scatti provenienti da tutto il mondo. Una giuria tecnica ha deciso il podio. Il primo premio è andato in Polonia, il secondo in Veneto e il terzo in Russia.