Chen Xingtong in finale al WTT Macao 2020Dopo aver vinto di tutto e di più negli ultimi anni ed essere tornata dopo il lockdown aggiudicandosi la World Cup e le ITTF Finals, pareva improbabile che la supremazia della cinese Chen Meng dovesse interrompersi al WTT Macao.

Un campanello d'allarme era già suonato in occasione dell'1-3 del secondo giorno subìto contro Wang Manyu, ma quel'incontro contava soltanto per definire l'ordine delle prime quattro del seeding. L'impronosticabile, ovvero l'eliminazione, è accaduto oggi e la numero 1 del ranking internazionale in semifinale ha ceduto alla connazionale Chen Xingtong (testa di serie n. 8, nella foto di Rémy Gros) per 4-3.

Ancora più clamorosa è risultata la sua sconfitta, perché la vicecampionessa mondiale in carica si era portata sul 3-0, salvando un set-point nel primo parziale, in cui ha prevalso al golden point, dominando il secondo e assicurandosi in scioltezza anche il terzo (11-10, 11-1, 11-7).

Ha avuto anche un match-point nel quarto set (10-9) e l'avversaria coraggiosamento glielo ha annullato, mettendo a segno il successivo punto decisivo. È stato quello il momento di svolta, perché Chen Xingtong ha messo in carniere di misura la quinta frazione (11-9) e più agevolmente anche la sesta e la settima (11-5, 11-7). Già nei quarti era risalita da 0-2 a 3-2 contro Ding Ning e dunque le rimonte stanno diventando il suo marchio di fabbrica, nella settimana più indimenticabile della sua carriera.

Anche l'altra finalista delle ITTF Finals Wang Manyu (n. 1 del tabellone) ha alzato bandiera bianca. L'ha costretta alla resa, in recupero da 1-3 a 4-3 (8-11, 11-7, 7-11, 2-11, 11-7, 11-10, 12-10), la connazionale Sun Yingsha (n. 4).

In campo maschile, dopo il suo ritorno in auge la scorsa settimana a Zhengzhou, Ma Long (n. 2) ha fatto il suo dovere, superando per 4-1 (11-5, 11-10, 8-11, 11-7, 11-3) il suo connazionale Lin Gaoyuan (n. 3).

Domani sarà derby cinese, perché Wang Chuqin (n. 7) ha messo fine ai sogni di gloria dello svedese Mattias Falck (n. 6), che ieri per la prima volta aveva sconfitto Xu Xin. Wang gli ha sbarrato la strada per 4-0 (11-3, 11-8, 11-8, 11-7), impedendogli di giocare la rivincita della finale iridata del 2019 a Budapest.

Al Tap Seac Multisport Pavillion la sfida fra Sun Yingsha e Chen Xingtong sarà alle ore 11,30 italiane e quella fra Wang Chuqin e Ma Long a seguire.

I match saranno al meglio dei cinque set su nove agli 11 punti, i primi otto con il golden point sul 10-10 e il nono in cui per prevalere bisognerà avere i consueti due punti di vantaggio.   

Immagini e foto sono disponibili  sui WTT social media Facebook, Instagram, Weibo e YouTube. Il sito ufficiale del World Table Tennis è al link https://worldtabletennis.com/home?lang=eng.

Sul fronte televisivo ci sarà la diretta su Sky Sport Collection, con la telecronaca di Massimo Tecca e il commento tecnico del nostro Antonio Di Silvio.