Pavilhão do Complexo Desportivo Municipal do Casal VistosoDa Granada a Lisbona. Dieci azzurri rimarranno nella penisola iberica e, dopo lo Spanish Challenge Open, da domani saranno impegnati nell'Ittf Challenge Plus Portugal Open, che durerà fino a domenica. Si tratta di Mihai Bobocica e Leonardo Mutti (Aeronautica Militare), Jordy Piccolin, Daniele Pinto e Niagol Stoyanov (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) e Carlo Rossi (Marcozzi Cagliari) nel settore maschile, seguiti dal tecnico federale Antonio Gigliotti, e Veronica Mosconi, Giorgia Piccolin e Debora Vivarelli (Centro Sportivo Esercito) e Le Thi Hong Loan (Tennistavolo Castel Goffredo) nel femminile, guidate dal coach nella Nazionale assoluta Maurizio Gatti.

Ci saranno anche quattro italiani nel gruppo arbitrale: Francesco Nuzzo giudice arbitro e Massimo De Giorgi, Emilia Pulina e Angelo Zambetti arbitri di sedia.

Al Pavilhão do Complexo Desportivo Municipal do Casal Vistoso gli azzurri saranno in campo nei singolari assoluti e Pinto e Rossi anche nell'Under 21. Nei doppi le coppie saranno composte nel maschile da Mutti e Piccolin e da Pinto e Rossi, nel femminile da Piccolin e Vivarelli e da Loan e Mosconi e nel misto da Stoyanov e Piccolin. Saranno già in tabellone nei singolari Stoyanov (n. 25 del seeding) e Vivarelli (n. 22) e nel misto Stoyanov e Piccolin (n. 6).

Domani nei trentaduesimi della gara Under 21 alle 12,10 italiane (Lisbona è un'ora indietro) Pinto affronterà lo statunitense Nikhil Kumar (al tavolo 1 a in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/portugal-open-table-1/1906029) e Rossi il canadese Tommy Xu.

Nei preliminary round 1 (primo di due turni per entrare in tabellone) del singolare assoluto domani alle 16 Bobocica sarà opposto al brasiliano Cazuo Matsumoto e Jordy Piccolin al canadese Tommy Xu, alle 17,30 Pinto allo spagnolo Rafael De Las Heras e alle 17,15 Mutti al giordano Zeyad Aldmaisy.

Nel turno unico femminile giovedì alle 12,35 Mosconi incontrerà l'indiana Madhurika Patkar, alle 13,20 Loan l'austriaca Karoline Mischek e alle 14,05 Giorgia Piccolin la nigeriana Ganiyat Aruna.

Nel doppio maschile nel preliminary round 1 (primo di tre turni) giovedì alle 12 Pinto e Rossi sfideranno gli uzbeki Abdulaziz Anorboev e Islombek Sultonov e nel preliminary round 2 alle 19 Mutti e Piccolin i vincenti fra i nigeriani Nurudeen Hassan e Taiwo Mati e gli indiani Jeet Chandra e Snehit Suravajjula. Nel femminile nel preliminary round 1 (primo di due turni) alle 18,25 Loan e Mosconi se la vedranno con le kazake Gulchekhra Khusseinova e Anastassiya Lavrova (al tavolo 2 e in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/portugal-open-table-2/1906044) e nel preliminary round 2 alle 20,10 Piccolin e Vivarelli con la portoricana Daniely Rios e la romena Arina Singeorzan

Le migliori 16 teste di serie sono l'egiziano Omar Assar (n. 1), l'austriaco Robert Gardos (n. 2), il francese Emmanuel Lebesson (n. 3), gli slovacchi Wang Yang (n. 4) e Lubomir Pistej (n. 13), i giapponesi Masataka Morizono (n. 5) e Yukiya Uda (n. 7), il taipeano Che Chien-An (n. 6), il portoghese Tiago Apolinia (n. 8), l'ungherese Bence Majoros (n. 9), i brasiliani Vitor Ishiy (n. 10) e Thiago Monteiro (n. 15), il russo Kirill Skachkov (n. 11), l'argentino Horacio Cifuentes (n. 12), l'inglese Paul Drinkhall (n. 14) e il messicano Marcos Madrid (n. 16).

Nel femminile le omologhe atlete sono le giapponesi Kasum Ishikawa (n. 1), Hitomi Sato (n. 2), Miyu Kato (n. 4), Saki Shibata (n. 7) e Honoka Hashimoto (n. 10), la portoricana Adriana Diaz (n. 3), le taipeane Chen Szu-Yu (n. 5) e Cheng Hsien-Tzu (n. 13), la thailandese Suthasini Sawettabut (n. 6), la lussemburghese Ni Xia Lian (n. 8), l'olandese Britt Eerland (n. 9), la russa Polina Mikhailova (n. 11), la brasiliana Bruna Takahashi (n. 12), la slovacca Barbora Balazova (n. 14), la monegasca Yang Xiaoxin (n. 15) e la tedesca Shan Xiaona (n. 16).