Leonardo Mutti e Niagol Stoyanov allo Spanish Challenge Open 2020La semifinale si è rivelata la sfida conclusiva dell'ottimo torneo di doppio di Leonardo Mutti e Niagol Stoyanov allo Spanish Challenge Open. Le teste di serie numero 6 erano opposti ai qualificati coreani Baek Kwangil e Park Chan-Hyeok e sono stati battuti per 3-1 (8-11, 8-11, 11-3, 13-15), con parecchie recriminazioni sull'esito del quarto parziale.

Gli asiatici hanno preso subito la testa (4-1) e hanno continuato a spingere (9-4). Sul 10-5 hanno faticato a imporsi al quarto set-point. Nel secondo parziale gli azzurri sono scattati sul 4-2 e sono stati raggiunti (4-4) e sopravanzati (4-6). Dal 5-8 hanno ridotto le distanze (7-8), ma non sono riusciti a impedire agli avversari di salire a due palle set (8-10) e di sfruttare la prima.

Nella terza frazione Mutti e Stoyanov hanno avuto un ottimo avvio (4-1) e hanno ampliato il vantaggio 8-2. Sul 10-3 non hanno avuto problemi a chiudere subito. Alla ripresa del gioco Baek e Park sono tornati a condurre (4-1) e il tecnico Lorenzo Nannoni ha chiesto timeout, propiziando il rientro degli azzurri (4-5) e il successivo riaggancio (7-7).

Sul 9-8 è stata la panchina coreana a ricorrere al minuto di interruzione, dopo il quale il duo itraliano è salito al set-point (10-9). Se lo è visto annullate e se n'è procurati altri tre (11-10, 12-11 e 13-12), anch'essi neutralizzati. Alla prima chance (14-13) gli asiatici hanno tagliato il traguardo. Peccato, perché alla "bella" avrebbe potuto accadere di tutto.

In finale domani alle ore 15,10 Baek e Park affronteranno i numeri 1 iraniani Nima Alamian e Noshad Alamiyan, che hanno superato per 3-2 (9-11, 9-11, 11-7, 15-13, 11-5) gli spagnoli Carlos Caballero e Alvaro Robles.

L'atto conclusivo femminile delle 14,30 sarà un derby giapponese, perché oggi in semifinale Satsuki Odo e Saki Shibata hanno prevalso per 3-0 (11-8, 11-5, 11-6) sulle singaporeane Goi Rui Xuan e Zeng Jian e Honoka Hashimoto e Maki Shiomi hanno avuto la meglio per 3-0 (11-6, 11-8, 11-6) sulle tedesche Nina Mittelham e Shan Xiaona.

Venendo ai singolari, nel maschile i quarti sono stati appannaggio del tedesco Benedikt Duda (testa di serie numero 1), per 4-2 (11-6, 11-6, 6-11, 7-11, 12-10, 12-10) sullo svedese Anton Kallberg (n. 6), del finlandese Benedek Olah (n. 13), per 4-2 (1-11, 11-9, 9-11, 11-6, 11-5, 11-6) sul romeno Rares Sipos (n. 25), del tedesco Steffen Mengel (n. 22), per 4-2 (11-8, 7-11, 11-5, 2-11, 11-7, 11-7) sul portoghese Joao Geraldo (n. 16), e del kazako Kirill Gerassimenko (n. 2), per 4-0 (11-7, 11-5, 11-8, 13-11) sullo spagnolo Alvaro Robles (n. 5).

Domani alle 10,55 si sfideranno Duda e Olah e alle 12,45 Mengel e Gerassimenko.

Fra le donne nel terzultimo turno si sono imposte la singaporeana Zeng Jian (n. 10), per 4-1 (11-8, 11-8, 11-6, 8-11, 11-5) sulla romena Irina Ciobanu (n. 11), la giapponese Honoka Hashimoto (n. 3), per 4-0 (11-8, 11-7, 11-2, 11-6) sulla connazionale Satsuki Odo (n. 8), la monegasca Yang Xiaoxin (n. 4), per 4-1 (11-6, 12-10, 7-11, 14-12, 11-8) sulla russa Mariia Tailakova (n. 13), e la tedesca Shan Xiaona (n. 5), per 4-2 (9-11, 12-10, 11-13, 11-8, 11-6, 11-5) sulla giapponese Saki Shibata (n. 2).

Domani alle 10 s'incontreranno Zeng Jian e Hashimoto e alle 11,50 Yang Xiaoxin e Shan Xiaona.

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/spanish-open-table-1/1896969.

Le gare Under 21 sono già terminate e i titoli sono andati al romeno Rares Sipos, per 3-1 (11-9, 7-11, 11-9, 11-9) sul tedesco Meng Fanbo, e alla giapponese Maki Shiomi, per 3-1 (11-7, 7-11, 12-10, 11-9) sulla romena Adina Diaconu.