Xu Xin torna numero 1 a febbraio 2020Continua l'alternanza al vertice della classifica mondiale maschile. Il cinese Xu Xin, fresco vincitore dell'Open di Germania, ha riconquistato il primo posto, scalzando il connazionale Fan Zhendong. Ma Long, suo avversario in finale a Magdeburgo, rimane terzo, sempre seguito dall'altro cinese Lin Gaoyuan (n. 4), dal giapponese Tomokazu Harimoto n. 5), dal taipeano Lin Yun-Ju (n. 6), dal brasiliano Hugo Calderano (n. 7), dallo svedese Mattias Falck (n. 8) e dal cinese Liang Jingkun (n. 9). La Top 10 è chiusa dal tedesco Dimitrij Ovtcharov, grande protagonista dell'Open di casa, nel quale ha battuto Fan Zhendong raggiungendo le semifinali., che ha relegato l'altro teutonico Timo Boll al n. 11.

Scendendo in classifica, ottengono  il loro best ranking il 23enne cinese Zhao Zihao (da n. 24 a n. 22), il 20enne coreano An Jaehyun (da n. 39 a n. 35), il 18enne giapponese Yukiya Uda (da n. 54 a n. 50), il 24enne brasiliano Vitor Ishiy (da n. 60 a n. 56) e il 22enne nipponico Mizuki Oikawa (da n. 91 a n. 61).

Sul fronte azzurro è stabile al n. 103 Niagol Stoyanov, mentre cala Mihai Bobocica (da n. 126 a n. 131). In crescita Leonardo Mutti (da n. 182 a n. 164), Jordy Piccolin (da n. 282 a n. 257), che è anche il nuovo numero 1 della classifica italiana di gennaio, e Daniele Pinto (da n. 290 a n. 274), salito in Italia al n. 3, alle spalle di Mutti.

Fra le donne rafforza la sua leadership la cinese Chen Meng, che è prima per il nono mese consecutivo, davanti alla connazionale Sun Yingsha (n. 2) e alla giapponese Mima Ito (n. 3). Si scambiano posto le cinesi Wang Manyu (da n. 5) a n. 4) e Liu Shiwen (da n. 4 a n. 5) e Ding Ning (da n. 7 a n. 6) e Zhu Yuling (dan. 6 a n. 7), mentre restano invariate la singaporeana Feng Tianwei (n. 8), la giapponese Kasumi Ishikawa (n. 9) e la taipeana Cheng I-Ching (n. 10).

Nelle prime 100, best ranking per la 22enne cinese Wang Yidi (da n. 13 a n. 12), la 19enne portoricana Adriana Diaz (da n. 21 a n. 20), la 20enne cinese Qian Tianyi (da n. 30 a n. 24), la 30enne statunitense Wu Yue (da n. 33 a n. 30), la 25enne egiziana Dina Meshref (da n. 32 a n. 31), la 19enne brasiliana Bruna Takahashi (da n. 49 a n. 45) e la 15enne giapponese Miyuu Kihara (da n. 51 a n. 49).

Fra le italiane Debora Vivarelli conserva il 70° posto e arriva al nuovo migliore piazzamento in carriera Jamila Laurenti, che per la prima volta entra nelle prime 200 (da n. 204 a n. 196). Scendono Giorgia Piccolin (da n. 124 a n. 125) e Chiara Colantoni (da n. 167 a n. 179), che nel ranking nazionale di gennaio è ridiventata la numero 1.