Italia al via del Challenge Open di Spagna
- Pubblicato: 03 Febbraio 2020
Dopo l'inizio del World Tour con l'Open di Germania, scatta anche l'altro circuito Challenge Series, che questa settimana sarà inaugurato dallo Spanish Open. Al Palacio Municipal de Deportes de Granada, le fasi di qualificazione si svolgeranno domani e mercoledì e quelle a eliminazione diretta da giovedì a sabato.
Gli azzurri in gara saranno in campo maschile Mihai Bobocica e Leonardo Mutti (Aeronautica Militare), Jordy Piccolin, Daniele Pinto e Niagol Stoyanov (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre), Andrea Puppo (Tennistavolo Genova) e Carlo Rossi (Marcozzi Cagliari), guidati dal tecnico Lorenzo Nannoni, e Gaia Monfardini (Tennistavolo Castel Goffredo) e Veronica Mosconi, Giorgia Piccolin e Debora Vivarelli (Centro Sportivo Esercito), affiancate dal coach della Nazionale assoluta Maurizio Gatti.
Sul fronte arbitrale l'Italia sarà rappresentata da Elio Corrado e Umberto Mellini.
Tutti gli atleti disputeranno i singolari assoluti e Pinto, Puppo, Rossi e Monfardini anche le gare Under 21. Si schiereranno nei doppi Mutti con Stoyanov, Pinto con Rossi e Piccolin con Vivarelli. Saranno già ammessi ai tabelloni Stoyanov (testa di serie numero 10), Bobocica (n. 20), Mutti (n. 32), Vivarelli (n. 6) e Piccolin (n. 15) e nei doppi Mutti e Stoyanov (n. 6) e Piccolin e Vivarelli (n. 6).
Domani nei tabelloni Under 21, nei trentaduesimi Monfardini sarà opposta alle ore 9 alla ceca Zdena Blaskova, Rossi se la vedrà alle 9,40 con Jordan Wykes (Jersey), Puppo alle 10,20 con lo sloveno Peter Hribar (al tavolo 4 e in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/spanish-open-table-4/1896916) e Pinto alle 11 con il romeno Eduard Ionescu.
Nei gironi di qualicazione assoluti Mosconi nel Gruppo 9 affronterà domani alle 11,40 la slovacca Eva Jurkova e alle 11,30 di mercoledì la croata Dorina Srebrniak, Monfardini nel Gruppo 16 alle 12,20 la francese Laura Pfefer, alle 16,20 la spagnola Yolanda Enriquez (al tavolo 4 e in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/spanish-open-table-4/1896916) e alle 12,15 di mercoledì la bielorussa Alina Nikitchanka, Rossi nel Gruppo 17 domani alle ore 14,20 lo spagnolo Gonzalo Herranz (al tavolo 3 e in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/spanish-open-table-3/1896915) e alle 14,30 di mercoledì il romeno Alexandru Cazacu, Piccolin nel Gruppo 26 alle 17,40 l'uzbeko Abdulaziz Anorboev e alle 13,45 di mercoledì il coreano Park Chan-Hyeok, Pinto nel Gruppo 30 alle 17,40 l'iberico Eduardo Gonzalez (al tavolo 1 e in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/spanish-open-table-1/1896906) e alle 13,45 di mercoledì il russo Petr Fedotov e Puppo nel Gruppo 35 alle 13 il giordano Zeyad Aldmaisy e alle 17 lo spagnolo Carlos Caballero (al tavolo 4 e in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/spanish-open-table-4/1896916).
Nel preliminary round 1 (primo dei due turni per entrare nel main draw) ) del doppio Pinto e Rossi sfideranno domani alle 19,55 i sanmarinesi Federico Giardi e Mattias Mongiusti.
I primi sedici della seeding list assoluta, oltre a Stoyanov, sono il tedesco Benedikt Duda (n. 1), il kazako Kirill Gerassimenko (n. 2), gli iraniani Noshad Alamiyan (n. 3) e Nima Alamian (n. 12), i brasiliani Thiago Monteiro (n. 4) ed Eric Jouti (n. 7), lo spagnolo Alvaro Robles (n. 5), lo svedese Anton Kallberg (n. 6), il nigeriano Olajide Omotayo (n. 8), il giapponese Mizuki Oikawa (n. 9), lo sloveno Deni Kozul (n. 11), il finlandese Benedek Olah (n. 13) e il belga Florent Lambiet (n. 14), il romeno Hunor Szocs (n. 15) e il portoghese Joao Geraldo (n. 16)
Fra le donne, assieme a Vivarelli e a Piccolin, le migliori sedici sono le tedesche Nina Mittelham (n. 1) e Shan Xiaona (n. 5), le giapponesi Saki Shibata (n. 2), Honoka Hashimoto (n. 3), Sakura Mori (n. 7), Satsuki Odo (n. 8) e Maki Shiomi (n. 9), la monegasca Yang Xiaoxin (n. 4), la singaporeana Zeng Jian (n. 10), la romena Irina Ciobanu (n. 11), la spagnola Sofia -Xuan Zhang (n. 12), le russe Mariia Tailakova (n. 13) e Olga Vorobeva (n. 14) e la bulgara Maria Yovkova (n. 16).