Al German Open Mima Ito contro la valanga cinese
- Pubblicato: 31 Gennaio 2020
La Cina femminile, come anche la maschile, è abituata a dominare le manifestazioni internazionali, ma al German Open la superiorità sta assumendo proporzioni mai raggiunte in precedenza. Negli ottavi di finale aveva piazzato ben dieci atlete, contro le sei giapponesi e la tedesca Petrissa Solja. Nei quarti le cinesi sono ben sette e l'unica straniera rimasta sulla loro strada è la nipponica Mima Ito (nella foto). Del resto queste erano più o meno le previsioni, se è vero che sono ancora in gara sette delle prime otto teste di serie.
La numero 1 Chen Meng ha battuto per 4-1 (11-6, 10-12, 11-9, 11-4, 11-8) la giovane qualificata connazionale Qian Tianyi, che era già stata brava a estromettere per 4-0 (11-2, 11-9, 11-9, 11-9) la giapponese Miu Hirano (n. 11).
La sorpresa è stata Wang Yidi, anche lei proveniente dai preliminary round, che ha mietuto due vittime eccellenti, prima con il 4-2 (6-11, 11-5, 11-7, 11-2, 11-13, 11-9) ai danni della taipeana Cheng I-Ching (n. 8) e poi con il 4-0 (12-10, 11-5, 11-6, 11-5) sull'altra cinese He Zhuojia (n. 13).
Secondo pronostico il 4-0 (11-9, 11-9, 11-6, 11-5) di Zhu Yuling (n. 5) su Solja (n. 15) , il 4-1 (9-11, 11-9, 11-3, 11-9, 11-6) di Liu Shiwen (n. 3) sulla compagna di Nazionale Zhang Rui, il 4-1 (11-6, 11-9, 11-3, 9-11, 11-9) di Ito (n. 4) sull'altra giapponese Honoka Hashimoto, che era partita dai turni eliminatori, il 4-0 per rinuncia di Ding Ning (n. 7) sulla qualificata nipponica Hina Hayata, il 4-2 (10-12, 11-7, 7-11, 11-8, 11-5, 11-8) di Wang Manyu (n. 6) sull'altra pongista del Paese del Sol Levante Saki Shibata e il 4-0 (11-5, 11-3, 14-12, 12-10) di Sun Yingsha (n. 2) su Kasumi Ishikawa (n. 10).
Domani mattina nei quarti si sffronteranno alle ore 10 Ito e Ding Ning, alle 10,50 Chen Meng e Wang Yidi, alle 16,30 Wang Manyu e Sun Yingsha e alle 17,20 Zhu Yuling e Liu Shiwen.
Sono già definiti gli accoppiamenti delle finali dei doppi. Fra gli uomini domani alle 20,30 giocheranno per il titolo i qualificati coreani Cho Daeseong e Jang Woojin, che in semifinale hanno superato per 3-1 (11-8, 11-5, 7-11, 11-3) i connazionali n. 1 Jeoung Youngsik e Lee Sangsu, e i cinesi Lin Gaoyuan e Ma Long (n. 2), che hanno prevalso per 3-2 (11-9, 12-10, 6-11, 6-11, 11-6) sul polacco Jakub Dyjas e sul belga Cedric Nuytinck, in arrivo dalle qualificazioni.
Nel femminile domani alle 19,50 si sfideranno Chen Meng e Wang Manyu (n. 1), che hanno avuto la meglio per 3-1 (11-4, 7-11, 15-13, 11-4) sulle tedesche Nina Mittelham e Solja (n. 8), e le giapponesi Hirano e Ishikawa (n. 6), che si sono imposte per 3-1 (10-12, 11-8, 11-7, 12-10) su Ding Ning e Sun Yingsha (n. 3).
Nel misto alle 13,20 si contenderanno il successo i cinesi Xu Xin e Liu Shiwen (n. 1), che nel penultimo turno hanno fermato per 3-2 (11-5, 10-12, 11-2, 9-11, 11-5) i tedeschi Solja e Patrick Franziska (n. 8), e i giapponesi Jun Mizutani e Ito (n. 4), che non hanno lasciato set (11-2, 11-8, 11-7) ai taipeani Lin Jun-Ju e Cheng I-Ching (n. 2).
Nella serata odierna gli ottavi del singolare maschile saranno alle 18,40 al tavolo 1 fra il tedesco Timo Boll (n. 9) e il cinese Fan Zhendong (n. 2) e al tavolo 2 fra il cinese Zhao Zihao e il teutonico Benedikt Duda, alle 19,30 al tavolo 1 fra il giapponese Koki Niwa (n. 11) e il cinese Lin Gaoyuan (n. 4) e al tavolo 2 fra i cinesi Ma Long (n. 3) e Xu Chenhao, alle 20,20 al tavolo 1 fra il taipeano Chuang Chih-Yuan e il tedesco Dimitrij Ovtcharov (n. 10) e al tavolo 2 fra il francese Simon Gauzy e il coreano Cho Seungmin e alle 21,10 al tavolo 1 fra il cinese Xu Xin (n. 1) e il giapponese Mizuki Oikawa e al tavolo 2 fra il taipeano Lin Yun-Ju (n. 6) e il nipponico Jun Mizutani (n. 13).
Fra le teste di serie sono stati eliminati nei sedicesimi il giapponese Tomokazu Harimoto (n. 5), per 4-2 (11-9, 5-11, 11-6, 6-11, 8-11, 5-11) da Chuang Chih-Yuan, il cinese Liang Jingkun (n. 7), per 4-3 (7-11, 11-3, 9-11, 11-6, 11-5, 9-11, 9-11) da Cho Seungmin, lo svedese Mattias Falck (n. 8), per 4-3 (11-7, 11-4, 6-11, 5-11, 10-12, 11-8, 3-11) da Duda, il coreano Jang Woojin (n. 12), per 4-0 (9-11, 7-11, 10-12, 5-11) da Xu Chenhao, il tedesco Patrick Franziska (n. 14), per 4-2 (11-6, 5-11, 6-11, 11-6, 10-12, 1-11) da Oikawa, il coreano Lee Sangsu (n. 15), per 4-1 (11-7, 16-14, 9-11, 11-7, 12-10) da Gauzy, e il coreano Jeoung Youngsik (n. 16), per 4-3 (8-11, 9-11, 11-7, 11-9, 9-11, 11-7, 8-11) da Zhao Zihao.
Le dirette streaming sono al tavolo 1 al link https://tv.ittf.com/livestream/german-open-table-1/1888468 e al tavolo 2 al link https://tv.ittf.com/livestream/german-open-table-2/1888473.