In Canada molti favoriti fuori prima degli ottavi di finale
- Pubblicato: 07 Dicembre 2019
Al Challenge Plus North American Open sono state finora numerose le eliminazioni di prestigio. I tabelloni dei singolari sono allineati agli ottavi di finale e in campo maschile sono ancora in gara solo otto teste di serie. Dei primi sedici sono usciti precocemente il francese Emmanuel Lebesson, vincitore a inizio novembre in Bielorussia e diventato capofila del seeding, dopo la rinuncia per infortunio del giapponese Koki Niwa, l'indiano Sharath Kamal Achanta (n. 2), il belga Cedric Nuytinck (n. 3), lo slovacco Lubomir Pistej (n. 5), il russo Kiril Skachkov (n. 8), l'argentino Horacio Cifuentes (n. 9), i brasiliani Vitor Ishiy (n. 10), Thiago Monteiro (n. 11) ed Eric Jouti (n. 15), l'inglese Paul Drinkhall (n. 12), l'azzurro Niagol Stoyanov (n. 13) e il messicano Marcos Madrid (n. 16). Sono soppravvissuti soltanto il giapponese Maharu Yoshimura (n. 4), lo sloveno Darko Jorgic (n. 5) il transalpini Can Akkuzu (n. 7) e l'ungherese Bence Majoros (n. 14).
Come al solito, anche se non presentavano al via le loro stelle, i cinesi stanno dominando e possono contare ancora su otto atleti, sette dei quali provenienti dalle qualificazioni. Alle ore 19,10 si disputeranno le sfide al tavolo 4 fra i cinesi Yuan Licen e Zhao Zhaoyan, al tavolo 2 fra Majoros e Akkuzu, al tavolo 3 fra i cinesi Xue Fei (n. 27 del tabellone) e Zhou Kai e al tavolo 1 fra il cinese Xu Haidong e Yoshimura e alle 20,05 quelle al tavolo 3 fra il francese Alexandre Robinot (n. 24) e l'indiano Manav Vikash Thakkar (n. 25), al tavolo 4 fra i cinesi Xiang Peng, fresco campione mondiale juniores, e Liu Yebo, al tavolo 2 fra Jorgic e il francese Jules Rolland e al tavolo 1 fra il canadese Eugene Wang (n. 31) e il cinese Cao Wei.
Nel settore femminile le teste di serie superstiti sono undici e delle prime sedici sono uscite le nipponiche Hina Hayata (n. 5), che andava a caccia del suo sesto successo del 2019 nella Challenge Series, e Saki Shibata (n. 7), la canadese Zhang Mo (n. 6), l'egiziana Dina Meshref (n. 10), la statunitense Wu Yue (n. 11), la slovacca Barbora Balazova (n. 12), la ceca Hana Matelova (n. 14) e l'olandese Britt Eerland (n. 15). Ancora in lotta per il titolo le giapponesi Kasumi Ishikawa (n. 1), Miu Hirano (n. 2), Hitomi Sato (n. 3), Miyu Kato (n. 4) e Honoka Hashimoto (n. 8), l'ucraina Margaryta Pesotska (n. 9), la russa Polina Mikhailova (n. 13) e la tedesca Nina Mittelham (n. 16).
Negli ottavi ci sono cinque cinesi, altrettante giapponesi, un'indiana e cinque europee. Si affrontreranno alle 17,20 al tavolo 1 Ishikawa e la cinese Zhang Qiang, al tavolo 4 le cinesi Wang Xiaotong e Guo Yuhan, al tavolo 2 l'indiana Manika Batra (n. 19) e la cinese Li Jiahyi e al tavolo 3 la cinese Leng Yutong e Kato e alle 18,15 al tavolo 2 Sato e Mikhailova, al tavolo 3 Mittelham e la monegasca Yang Xiaoxin (n. 17), al tavolo 4 Hashimoto e la russa Yana Noskova (n. 18) e al tavolo 1 Pesotska e Hirano.
Nel doppio maschile i quarti alle 16,40 saranno al tavolo 2 fra i belgi Martin Allegro e Florent Lambiet (n. 1) e gli ungheresi Tamas Lakatos e Bence Majoros (n. 7), al tavolo 3 fra gli statunitensi Feng Yijun e Zhang Kai e i francesi Can Akkuzu ed Emmanuel Lebesson (n. 3), al tavolo 4 fra il serbo Aleksandar Karakasevic e lo slovacco Lubomir Pistej (n. 4) e gli argentini Horacio Cifuentes e Santiago Lorenzo (n. 5) e al tavolo 1 fra i cinesi Cao Wei e Xu Yingbin e i brasiliani Eric Jouti e Thiago Monteiro (n. 2).
Nel femminile alle 16 opporranno al tavolo 1 le giapponesi Honoka Hashimoto e Hitomi Sato (n. 1) alle russe Yana Noskova e Olga Vorobeva (n. 5), al tavolo 4 la francese Stephanie Loeuillette e la belga Nathalie Marchetti alle indiane Manika Batra e Archana Girish Kamath (n. 4), al tavolo 3 le cinesi Che Xiaoxi e Li Jiayi alle connazionali Liu Xi e Zhang Qiang e al tavolo 2 le magiare Leonie Hartbrich e Dora Madarasz (n. 7) alla slovacca Barbora Balazova e alla ceca Hana Matelova (n. 2).
Le semifinali del misto alle 21,15 proporrano i confronti al tavolo 1 fra gli slovacchi Lubomir Pistej e Barbora Balazova (n. 1) e gli indiani Sharath Kamal Achanta e Manika Batra (n. 3) e al tavolo 2 fra gli altri indiani Manav Vikash Thakkar e Archana Girish Kamath e i cinesi Zhao Zhaoyan e Liu Xi.
Nelle gare Under 21 giocheranno in finale alle 22,10 al tavolo 1 l'argentino Martin Betancor e l'indiano Manav Vikash Thakkar (battuti in semifinale per rinuncia il cinese Xiang Peng e per 3-1 l'argentino Santiago Lorenzo) e al tavolo 2 la giapponese Maki Shiomi e la cinese Wang Xiaotong (fuori nel penultimo turno per 3-2 la cinese Qi Fei e per 3-0 la russa Mariia Tailakova).
Nella foto di Thorsten Gohl l'indiano Sharath Kamal Achanta (testa di serie numero 2), eliminato nei sedicesimi