Laurenti non sfrutta due match-point ed esce negli ottavi ai Mondiali di Korat
- Pubblicato: 30 Novembre 2019
Jamila Laurenti (nella foto) e Gaia Monfardini sono state autrici di ottime prestazioni ai Mondiali juniores di Korat, in Thailandia, uscendo entrambe negli ottavi di finale.
La reatina nei sedicesimi ha sconfitto per 4-0 (11-8, 11-8, 16-14, 11-8) la tedesca Sophia Klee e negli ottavi ha lottato con grande energia contro la fortissima difesa nordcoreana Kim Un Song, giustiziera al primo turno per 4-1 (11-2, 11-3, 11-6, 10-12, 11-4) della statunitense Amy Wang, testa di serie numero 2, ed è stata superata per 4-3 (9-11, 11-9, 11-4, 7-11, 11-6, 7-11, 13-15).
Nell'ultimo parziale la vicecampionessa europea di categoria non ha sfruttato due match-point (11-10 e 13-12) e ne ha annullati tre all'avversaria (8-10 e 11-12), cedendo al quarto.
Monfardini si è prima imposta in una battaglia terminata al set decisivo (5-11, 12-10, 12-14, 11-4, 11-1, 7-11, 11-7) sulla romena Tania Plaian, n. 12 del tabellone, e poi ha perso per 4-0 (12-14, 5-11, 9-11, 2-11) contro la cinese Chen Yi, n. 8. Le due azzurre erano le uniche non asiatiche, con la polacca Katarzyna Wegrzyn, rimaste in gara negi ottavi.
I quarti hanno sbarrato la strada a tre cinesi su quattro, dal momento che le giapponesi Ojio Haruna e Miyu Nagasaki hanno disposto per 4-0 (11-9, 11-5, 13-11, 12-10) di Shi Xunyao e per 4-3 (14-16, 11-13, 11-4, 11-7, 3-11, 11-8, 11-6) di Chen Yi e appunto la nordcoreana Kim Un Song ha dato un dispiacere per 4-2 (11-7, 11-9, 7-11, 10-12, 11-9, 11-5) a Kuai Man. Le speranze del Paese dominante sono dunque riposte solo in Wu Yangchen, che ha inflitto un 4-0 (11-7, 11-6, 11-2, 12-10) alla statunitense Crystal Wang. Domani le semifinali saranno alle 4 fra Wu Yangchen e Nagasaki e Ojio e Kim Un Song.
In campo maschile Carlo Rossi non ha avuto un sorteggio favorevole ed è stato battuto nei sedicesimi per 4-1, dopo aver giocato alla pari (7-11, 8-11, 8-11, 11-5, 9-11), dal giapponese Yukiya Uda, numero 6 del seeding.
Anche qui c'è un solo cinese in semifinale, Xiang Peng, che ha avuto ragione proprio di Uda per 4-2 (11-6, 9-11, 11-7, 8-11, 11-7, 11-5). Gli altri tre sopravvissuti sono il giapponese Shunsuke Togami, grazie al 4-0 (11-6, 12-10, 11-9, 12-10) sul polacco Samuel Kulczycki, lo svedese Truls Moregard, che ha rifilato un 4-1 (11-6, 6-11, 11-8, 13-11, 11-9) al cinese Liu Yebo, e il taipeano Feng Yi-Hsin, che ha rimontato da 1-3 a 4-3 (11-5, 9-11, 9-11, 11-13, 11-5, 11-8, 11-8) il francese Vincent Picard. Domani alle 5 sarà scontro fra Xiang Peng e Togami e Feng Yi-Hsin e Moregard.
Sono anche note le semifinali dei doppi maschile e femminile e la finale del misto. Nel maschile domani alle 6,30 giocheranno i cinesi Liu Yebo e Xu Yingbin (3-1 sui russi Maksim Grebnev e Lev Katsman) contro i singaporeani Chua Josh Shao Han e Pang Yew En Koen (3-1 sui taipeani Feng Yi-Hsin e Tai Ming-Wei) e i cinesi Xiang Peng e Zeng Beixun (3-2 sui polacchi Maciej Kubik e Samuel Kulkzyki) contro i russi Vladimir Sidorenko e Artem Tikhonov (3-2 sui francesi Lilian Bardet e Vincent Picard).
Nel doppio femminile alle 6 si contenderanno un posto in finale le transalpine Camille Lutz e Prithika Pavade (3-2 sulle cinesi Chen Yi e Wu Yangchen) e le giapponesi Miyuu Kihara e Miyu Nagasaki (3-1 sulle nordcoreane Kim Kum Yong e Pyon Song Gyong) e le sorelle polacche Anna e Katarzyna Wegrzyn (3-2 sulle hongkonghesi Chau Wing Sze e Lee Ka Yee) e le cinesi Kuai Man e Shi Xunyao (3-1 sulle statunitensi Amy e Krystal Wang).
Nel misto domani alle 9 il titolo iridato sarà una questione fra i cinesi Xu Yingbin e Shi Xunyao, che hanno eliminato in semifinale per 3-0 i connazionali Liu Yebo e Wu Yangchen, e i giapponesi Yukiya Uda e Miyua Kihara, che hanno avuto la meglio per 3-2 sui cinesi Xiang Peng e Kuai Man.