A Chengdu i migliori al mondo si contendono la World Cup
- Pubblicato: 28 Novembre 2019
Da domani a domenica il Sichuan Province Gymnasium di Chengdu, in Cina (sette ore avanti rispetto all’Italia), ospiterà la World Cup maschile, che vedrà in gara i migliori esponenti del tennistavolo mondiale. Per l'Italia ci sarà l'arbitro di sedia Umberto Mellini. A contendersi l’ambito titolo saranno in venti.
Il numero 1 della seeding list è il cinese Fan Zhendong (vincitore dell’Asian Cup), seguito dal connazionale Ma Long (campione iridato in carica), dal giapponese Tomokazu Harimoto (terzo in Asian Cup), dal brasiliano Hugo Calderano (primo nella Pan Am Cup), il tedesco Timo Boll (terzo nella Europe Cup), lo svedese Mattias Falck (wild card), il taipeano Lin Yun-Ju (quinto in Asian Cup), il nipponico Koki Niwa (terzo in Asian Cup), il tedesco Dimitrij Ovtcharov (primo nella Europe Cup), il coreano Lee Sangsu (settimo in Asian Cup), il francese Simon Gauzy (dal quinto all’ottavo in Europe Cup), il bielorusso Vladimir Samsonov (secondo in Europe Cup), il danese Jonathan Groth (dal quinto all’ottavo in Europe Cup), lo svedese Kristian Karlsson (dal quinto all’ottavo in Europe Cup), lo statunitense Kanak Jha (secondo alla Pan Am Cup), l’indiano Sathiyan Gnanasekaran (sesto in Asian Cup), l’egiziano Omar Assar (primo nell’African Cup), l’austriaco Daniel Habesohn (quarto in Europe Cup) e l’australiano Heming Hu (primo nella Oceania Cup). Avrebbe dovuto gareggiare anche l’hongkonghese Wong Chun Ting (ottavo in Asian Cup), ma l'infortunio subìto al T2 Diamond di Singapore lo ha costretto a rinunciare. Al suo posto è stato selezionato il nigeriano Quadri Aruna, alla sua quinta presenza nella manifestazione.
Le prime otto teste di serie saranno esentate dalla prima fase, che coinvolgerà gli atleti dal nono al ventesimo posto, suddivisi in quattro gironi da tre. I primi due di ognuno accederanno con i primi otto agli ottavi di finale.
Il sorteggio ha incluso nel Gruppo A Ovtcharov, Samsonov e Habesohn, nel Gruppo B Lee Sangsu, Jha e Assar, nel Gruppo C Aruna, Karlsson e Heming Hu e nel Gruppo D Gauzy, Groth e Gnanasekaran.
Il programma di domani sarà nel Gruppo 1, sempre al tavolo 1, Ovtcharov-Habesohn alle 3,45 italiane, Ovtcharov-Samsonov alle 6,45 e Samsonov-Habesohn alle 9,45, nel Gruppo B Lee Sangsu-Assar alle 3 (tavolo 2), Lee Sangsu-Jha alle 6 (tav. 1) e Jha-Assar alle 9 (tav.1), nel Gruppo C, sempre al tavolo 2, Aruna-Heming Hu alle 3,55, Aruna-Karlsson alle 6,45 e Karlsson-Heming Hu alle 9,45 e nel Gruppo D Gauzy-Gnanasekaran alle 3 (tavolo 1), Gauzy-Groth alle 6 (tav. 2) e Groth-Gnanasekaran alle 9 (tav. 2).
La manifestazione sarà trasmessa su Eurosport Player sabato dalle 3 alle 7 (ottavi di finale) e dalle 10,30 alle 13,30 (quarti di finale) e domenica dalle 3,30 alle 5 (semifinali) e dalle 9,30 alle 12 (finali). Ci sarà anche la diretta streaming sulla Web Tv dell’Ittf, che domani sarà al tavolo 1 al link https://tv.ittf.com/livestream/chengdu-table-1/1812698 e al tavolo 2 al link https://tv.ittf.com/livestream/chengdu-table-2/1812703.
Campione uscente è Fan Zhendong, che l’anno scorso a Disneyland Paris sconfisse in finale per 4-1 Boll. Terzo l’altro cinese Lin Gaoyuan, che superò per 4-1 Ovtcharov (nella foto il podio, con, da sinistra, Boll, Fan Zhendong e Lin Gaoyuan).