Campionati Mondiali Juniores 2019 a KoratA Korat, in Thailandia (sei ore avanti rispetto all'Italia), i Campionati Mondiali juniores sono iniziati con la le fasi a gironi delle gare a squadre. Si sono affrontate le compagini dal 5° al 16° posto della seeding list suddivise in quattro gironi da tre e le prime si sono qualificate ai quarti, ai quali erano già ammesse le prime quattro teste di serie.

Nel settore maschile hanno superato il turno nel Gruppo 1 il Giappone, che ha chiuso al comando, battendo per 3-0 il Cile e per 3-0 la Thailandia, nel Gruppo 2 Singapore, che ha superato per 3-0 la Nigeria e per 3-1 l'Egitto, nel Gruppo 3 gli Stati Uniti, che hanno regolato per 3-0 l'Australia e per 3-1 il Belgio, e nel Gruppo 4 la Germania, che ha avuto la meglio per 3-0 sul Perù e per 3-2 sull'India.

Le sfide dei quarti hanno promosso, il Giappone, per 3-1 sulla Russia, la Cina, per 3-0 sulla Germania, la Francia, per 3-0 su Singapore, e Taipei, per 3-2 sugli Stati Uniti, mentre dal 9° al 16° posto si sono registrati il 3-1 del Cile sulla Nigeria, il 3-1 dell'India sull'Australia, il 3-0 del Belgio sull'Egitto e il 3-2 della Thailandia sul Perù.

Domani le semifinali per il podio saranno alle 13 italiane fra Giappone e Cina e fra Francia e Taipei, quelle dal 5° all'8° posto alle 6 fra Russia e Germania e fra Singapore e Stati Uniti, dal 9° al 12° posto alle 4 fra Cile e India e fra Belgio e Thailandia e dal 13° al 16° posto sempre alle 4 fra Nigeria e Australia e fra Egitto e Perù.

Fra le donne hanno primeggiato nel Gruppo 1 gli Stati Uniti, grazie ai 3-0 su Canada e su Australia, nel Gruppo 2 la Corea del Nord, che ha messo in fila per 3-0 Hong Kong e Polonia, nel Gruppo 3 la Francia, che ha dominato per 3-0 la Nigeria e la Repubblica Ceca, e nel Gruppo 4 la Germania, che non ha lasciato punti a Thailandia e a Egitto.

I quarti hanno sorriso alla Cina per 3-0 sulla Francia, alla Corea del Nord, per 3-0 sulla Russia, a Taipei, per 3-2 sulla Germania, e al Giappone, per 3-1 sugli Stati Uniti, mentre gli incontri dal 9° al 16° posto hanno premiato la Thailandia, per 3-1 sul Canada, Hong Kong, per 3-0 sulla Repubblica Ceca, l'Egitto, per 3-0 sull'Australia, e la Polonia, per 3-0 sulla Nigeria.

Domani le semifinali della zona medaglie saranno alle 10,30 fra Cina e Corea del Nord e fra Taipei e Giappone, quelle dal 5° all'8° posto  alle 6 fra Francia e Russia e fra Germania e Stati Uniti, dal 9° al 12° posto alle 4 fra Thailandia e Hong Kong e fra Egitto e Polonia e dal 13° al 16° posto sempre alle 4 fra Canada e Repubblica Ceca e fra Australia e Nigeria.