A Tokyo gli Stati Uniti battono la Svezia e vanno ai quarti
- Pubblicato: 07 Novembre 2019
Nella fase a gironi della Team World Cup di Tokyo due squadre hanno ribaltato i pronostici in campo maschile, qualificandosi a sorpresa ai quarti di finale. Nel Gruppo B l'Inghilterra, testa di serie numero 9, dopo il 3-1 inflitto ieri al Giappone, n. 2 si è ripetuta oggi, superando per 3-0 l'Austria, n. 8, con il 3-2 (11-8, 11-9, 8-11, 8-11, 11-9) in doppio di Tom Jarvis e Paul Drinkhall su Andreas Levenko e Daniel Habesohn, il 3-2 (11-8, 12-14, 11-5, 11-13, 11-4) di Liam Pitchford su Robert Gardos e il 3-0 (11-8, 11-3, 11-9) di Drinkhall su Habesohn, piazzandosi al primo posto.
Hanno fatto saltare le gerarchie nel Gruppo D anche gli Stati Uniti, numeri 11 del seeding, che hanno sconfitto per 3-2 la Svezia, n. 5, trascinati dal loro numero 1 Kanak Jha (nella foto), capace di prevalere per 3-1 (11-6, 6-11, 12-10, 11-7) su Kristian Karlsson e per 3-2 (11-8, 8-11, 11-9, 11-13, 11-7) su Anton Kallberg, e dal 3-1 (11-6, 11-5, 8-11, 11-9) di Kai Zhang su Elias Ranefur. Gli scandinavi erano partiti bene, con il 3-0 (12-10, 11-5, 11-5) in doppio di Kallberg e Ranefur su Feng Yijun e Kai Zhang e avevano temporanemanete pareggiato sul 2-2, con il 3-0 (11-4, 11-5, 11-3) di Karlsson su Feng Yijun.
Negli altri match hanno avuto la meglio nel Gruppo A Taipei, per 3-1 sulla Nigeria, e nel Gruppo C il Brasile, per 3-0 sull'Australia.
Nei primi due quarti di finale si affronteranno alle ore 11,30 italiane Cina e Stati Uniti (al tavolo 1 e in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/tokyo-table-1/1784261) e Giappone e Germania (al tavolo 2 e in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/tokyo-table-2/1784262).
Nel settore femminile tutto è andato secondo le previsioni e sono state ammesse all'eliminazione diretta i primi otto team della seeding list. Oggi si sono imposti nel Gruppo A l'Ucraina, per 3-1 sull'Egitto, nel Gruppo B gli Stati Uniti, per 3-1 sull'Austria, nel Gruppo C la Romania, per 3-0 su Vanuatu, e nel Gruppo D la Corea, per 3-0 sul Brasile.