Jamila Laurenti in semifinale nel doppio juniores in Ungheria
- Pubblicato: 06 Novembre 2019
Il doppio femminile juniores continua a regalare soddisfazioni al tennistavolo italiano. La scorsa settimana allo Slovak Junior & Cadet Open Caterina Angeli e Chiara Rensi avevano conquistato la medaglia di bronzo e oggi è toccato a Jamila Laurenti entrare nelle semifinali.
La 16enne reatina e la slovacca Adriana Illasova sono partite dai sedicesimi e hanno superato per 3-1 (11-9, 9-11, 11-7, 11-8) le belghe Estelle Duvivier e Awa Sow, negli ottavi per 3-2 (11-13, 11-8, 11-6, 6-11, 12-10) le romene Luciana Mitrofan ed Elena Zaharia e nei quarti per 3-1 (5-11, 13-11, 11-9, 11-8) le russe Svetlana Dmitrienko e Vlada Voronina. Domani alle ore 9 contenderanno alle cinesi Leng Yutong e Li Yuqi il posto in finale. Nella parte alta del tabellone si sfideranno le taipeane Chien Tung-Chuan e Yu Hsiu-Ting, teste di serie numero 1, e le altre cinesi Li Yake e Wang Tianyi.
Elisa Armanini e Arianna Barani hanno battuto nei trentaduesimi per 3-0 (11-8, 15-13, 11-9) la tedesca Leonie Berger e la bielorussa Karyna Padrazhanets e nei sedicesimi hanno ceduto per 3-1 (11-4, 2-11, 10-12 4-11) alle taipeane Chien Tung-Chuan e Yu Hsiu-Ting.
Marco Cappuccio e Andrea Puppo hanno sconfitto nei trentaduesimi per 3-1 (12-10, 11-7, 8-11, 11-3) l'egiziano Ahmed Elmahdy e l'ucraino Nazar Tretiak e nei sedicesimi per 3-2 (11-9, 11-9, 10-12, 15-17, 15-13) il giapponese Seu Goto e lo statunitense Kai Zarehbin. Negli ottavi hanno lasciato strada per 3-1 (10-12, 6-11, 11-9, 5-11) ai taipeani Huang Yan-Cheng e Tai Ming-Wei, numeri 1 del seeding.
Stessa sorte per Tommaso Giovannetti e John Michael Oyebode, che hanno avuto ragione per 3-2 (11-8, 9-11, 11-7, 11-13, 12-10) dei serbi Djordje Petrovic e Dusan Vezmar e per 3-2 (6-11, 11-4, 11-8, 9-11, 11-8) degli spagnoli Miguel Nunez e Arnau Pons e hanno conquistato solo un set (11-6, 4-11, 7-11, 16-18) contro i cinesi Yang Qulong e Zeng Beizun.
Leonardo Bassi e Antonio Giordano sono stati eliminati nei trentaduesimi per 3-2 (6-11, 11-4, 14-16, 11-9, 7-11) dagli ucraini Andrii Grebeniuk e Oleksandr Malov.