A Lebesson e Hayata il Challenge Belarus Open
- Pubblicato: 03 Novembre 2019
La testa di serie numero 1 Emmanuel Lebesson e la numero 2 Hina Hayata (nella foto) si sono aggiudicati l'Ittf Challenge Belgosstrakh Belarus Open, che si è concluso a Minsk.
Il 31enne francese, in realtà, pur essendo il favorito sulla carta, aveva un compito molto arduo, dovendo fronteggiare gli asiatici di turno. I problemi, in effetti, non sono mancati, e il campione europeo del 2016 li ha risolti tutti con grande stile.
In semifinale ha battuto per 4-3, risalendo da 1-3 (6-11, 5-11, 11-6, 7-11, 11-3, 11-4, 11-9), il 18enne qualificato Xu Yingbin, impedendo al cinese di bissare il successo ottenuto al recente Challenge Polish Open. In finale ha superato per 4-0 (12-10, 12-10, 13-11, 11-5) il giapponese Yukiya Uda, numero 7, che nel turno precedente aveva eliminato l'altro transalpino Tristan Flore, n. 12, per 4-1 (12-10, 7-11, 11-8, 11-5, 11-6). Lebesson era alla sua prima finale, precedentemente era arrivato in semifinale nel World Tour del Brasile nel 2012 e di Repubblica Ceca nel 2017.
La 19enne nipponica Hayata, prima ha fatto suo per 4-2 (9-11, 11-4, 11-4, 11-8, 11-13, 11-9) il derby di semifinale contro Honoka Hashimoto, n. 4, e poi ha messo fine al sogno della 21enne cinese Fan Siqi, n, 184 al mondo, che aveva iniziato il suo percorso nella fase di qualificazione e nel penulto atto aveva prevalso per 4-2 sulla più quotata connazionale Zhang Qiang, n. 24. L'atleta del Sol Levante ha continuato un 2019 per lei esplosivo, se si pensa che nei tornei della Challenge Series era già andata a segno in Portogallo, Oman, Serbia e Paraguay. Aveva aperto la serie di vittorie nel World Tour in Australia nel 2016, proseguendo nel Challenge di Spagna nel 2017.
Nel doppio maschile, in una sfida fra qualificati, i cinesi Xu Haidong e Zhao Zhaoyan si sono imposti per 3-0 (15-13, 11-7, 11-7) sui giapponesi Hiroto Shinozuka e Kakeru Sone, ottenendo il primo successo. Nel femminile le nipponiche Satsuki Odo e Saki Shibata, numeri 1 del seeding, hanno avuto ragione per 3-1 (7-11, 11-5, 11-4, 11-5) delle sorelle polacche Anna e Katarzyna Wegrzyn, che venivano dai preliminary round, e hanno bissato il titolo del 2018.