A Nitra eliminate le tre squadre azzurre
- Pubblicato: 01 Novembre 2019
Allo Slovak Open la giornata è stata dedicata ai gironi di qualificazione delle gare a squadre e le compagini azzurre sono state tutte eliminate.
Fra le cadette Italia 1 ha ottenuto due vittorie, battendo per 3-0 Germania 3, grazie al 3-1 (9-11, 11-5, 11-6, 11-2) di Miriam Benedetta Carnovale su Magdalena Huebgen, al 3-0 (11-4, 11-5, 11-1) di Nicole Arlia su Faustyna Stefanska e al 3-0 (11-7, 11-8, 11-7) del doppio, e per 3-0 Repubblica Ceca 2, con il 3-0 (11-9, 11-5, 11-9) di Miriam Benedetta Carnovale su Monika Parizkova, il 3-0 (11-3, 11-5, 11-5) di Nicole Arlia su Adela Sazimova e il 3-1 (13-15, 13-11, 11-6, 11-5) in doppio.
Nel match decisivo si è imposta per 3-2 la Francia, che ha conquistato l'accesso al tabellone. I punti italiani sono stati opera di Arlia, per 3-1 (11-8, 5-11, 15-13, 11-9) su Crystal Chan e del doppio, per 3-0 (11-8, 11-9, 11-4), quelli transalpini di Clea De Stoppeleire, per 3-1 (12-10, 6-11, 11-7, 11-9) su Carnovale e 3-1 (11-9, 11-9, 5-11, 11-6) su Arlia, e di Chan, per 3-1 su Carnovale.
Italia 2 ha regolato per 3-0 la Svizzera, con il 3-0 (11-5, 11-8, 12-10) di Chiara Rensi su Nina Tullii, il 3-0 (11-4, 11-7, 11-5) di Caterina Angeli su Fanny Doutaz e il 3-0 (11-7, 11-5, 11-7) del doppio, ed è stata superata per 3-0 da Germania 1, con il 3-2 (11-7, 5-11, 12-14, 11-4, 11-9) di Jele Stortz su Rensi, il 3-1 (11-7, 11-5, 9-11, 12-10) di Mia Griesel su Angeli e il 3-1 (11-6, 11-5, 5-11, 16-14) del doppio.
Al team juniores (nella foto da sinistra Francesco Palmieri, il tecnico Davide Guidone, Marco e Costantino Cappuccio) non sono bastati i due punti di Marco Cappuccio, per 3-1 (13-11, 8-11, 11-5, 11-3) su Adam Stalzer e il 3-1 (11-6, 9-11, 11-7, 11-7) su Ondrej Kveton, per battere Repubblica Ceca 1. Hanno ceduto Francesco Palmieri, per 3-2 (11-9, 11-8, 5-11, 5-11, 9-11) a Kveton e per 3-0 (9-11, 7-11, 9-11) a Stalzer e Costantino Cappuccio per 3-0 (2-11, 7-11, 5-11) a Jan Mokrejs. Anche contro la Francia ha vinto solo Cappuccio, per 3-2 (12-10, 10-12, 9-11, 11-9, 11-7) su Alexis Kourachi. I galletti hanno fatto tripletta, con il 3-0 (11-3, 11-4, 11-6) di Hugo Deschamps su Palmieri e il 3-1 (11-6, 11-4, 8-11, 11-9) su Cappuccio e il 3-0 (11-9, 11-2, 11-4) di Thibault Poret su Costantino Cappuccio.
Domani, oltre ai tabelloni a squadre, si disputeranno i gironi dei singolari e i primi turni dei tabelloni cadetti. Nei gironi Rensi nel Gruppo 2 affronterà alle ore 9,30 la tedesca Jele Stortz, alle 14 la polacca Oliwia Wator e alle 16 la norvegese Christine Kalvatin, Arlia nel Gruppo 3 alle 10 la lussemburghese Melisa Sadikovic, alle 14 la slovacca Sara Bilkovicova e alle 16 la tedesca Faustyna Stefanska, Angeli nel Gruppo 5 alle 10 la slovacca Terezia Kluchova, alle 14 la russa Anastasiia Ivanova e alle 16 la lussemburghese Enisa Sadikovic e Carnovale nel Gruppo 10 alle 10,30 la polacca Aleksandra Guzik, alle 14 la slovacca Eliska Stullerova e alle 16,30 la francese Crystal Chan. Costantino Cappuccio nel Gruppo 10 sarà opposto alle 9,30 allo slovacco Nicolas Kubala, alle 13,30 al ceco Jan Lisztwan e alle 15,30 all'olandese Remi Chambet-Weil.
In doppio nei sedicesimi Angeli e Rensi incontreranno domani alle 17,30 le transalpine Crystal Chan e Leana Hochart. Arlia e Carnovale saranno già negli ottavi e domenica alle 11 sfideranno le vincenti fra le slovacche Lea Dziewiczova e Terezia Kluchova e la polacca Paula Krysinska e l'inglese Millie Rogove. Nei sedicesimi domani alle 17 Cappuccio e il croato Leon Benko avranno come avversari i francesi Celian Besnier e Milhane Jellouli.