Wang Chuqin vince Swedish Open 2019Un qualificato di rango e la numero 1 al mondo hanno alzato le coppe allo Swedish Open. Il 19enne cinese Wang Chuqin, campione olimpico giovanile l'anno scorso a Buenos Aires, è partito dai preliminary round ed è arrivato fino in fondo, dando una dimostrazione di superiorità veramente disarmante. In otto match ha lasciato per strada solo due set, quelli ceduti nei sedicesimi del tabellone al beniamino di casa Kristian Karlsson.

Gli ultimi a farsi da parte davanti al suo incedere regale sono stati in semifinale la testa di serie numero 5 Liang Jingkun (5-11, 5-11, 17-19, 9-11) e in finale il n. 3 Lin Gaoyuan (8-11, 5-11, 8-11, 9-11), che nel penultimo turno aveva dato per 4-2 (6-11, 11-9, 12-10, 11-7, 8-11, 11-5) al n. 2 Fan Zhendong l'ennesima delusione di un periodo nero che sembra non finire più.

Wang era alla sua terza finale in un World Tour e, dopo aver perso quest'anno contro Lin Gaoyuan in Ungheria e contro Xu Xin in Australia, è riuscito ad assicurarsi il primo titolo. «Oggi - ha commentato al termine della finale - ho giocato veramente bene. Ci sono state parecchie sorprese lungo il percorso e per la maggior parte ho battuto avversari che hanno un ranking superiore al mio. Ho aspettato a lungo questo successo e alla fine ce l'ho fatta. La mia speranza è di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo 2020, è una grande sfida, ma spero non troppo grande. Combatterò per raggiungere il mio obiettivo».

Chen Meng vince Swedish Open 2019Fra le donne la giapponese Mima Ito, che si era imposta l'anno scorso a Stoccolma, ha rischiato seriamente di far saltare il filotto di vittorie cinesi. In semifinale ha eliminato per 4-2 (8-11, 8-11, 11-9, 11-9, 11-8, 11-3) la campionessa asiatica Sun Yingsha e in finale si è trovata di fronte la capofila mondiale Chen Meng, che nel turno precedente aveva interrotto per 4-0 (5-11, 7-11, 9-11, 7-11) la cavalcata della rivelazione Liu Fei.

La nipponica si è portata in vantaggio per 3-1 (11-8, 6-11, 11-7, 12-10) ed è stata dunque stata molto vicina alla seconda beffa consecutiva nel torneo svedese a danno delle cinesi. Chen non è però casualmente in testa alla classifica Ittf ed è riuscita a riprendersi, precedendo con un colpo di reni sul traguardo la sua rivale (11-8, 11-9, 11-5).

«Sono felice - ha spiegato la vincitrice - di aver fermato Mima Ito, perché qui aveva battuto sei miei compagne di Nazionale. La sua ascesa è stata incredibilmente veloce ed è stato molto più difficile giocare contro di lei oggi di quando lo sia stato in passato. Ogni punto era una vera battaglia. Sono soddisfatta di avere vinto in Svezia, ora posso prepararmi per l'Open di Germania».