In Svezia il Resto del Mondo si affida a Mima Ito contro lo strapotere cinese
- Pubblicato: 05 Ottobre 2019
La Cina non si risparmia successi in serie nei vari appuntamenti internazionali. Allo Swedish Open solo la giapponese Mima Ito (nella foto di Ireneusz Kanabrodzki), campionessa uscente, potrebbe far saltare l'ennesimo en plein.
Nel singolare maschile il Paese dominante ha piazzato ben sei atleti su otto nei quarti di finale. La sorpresa maggiore è stata l'eliminazione negli ottavi del numero 1 al mondo Xu Xin, per 4-2 (6-11, 8-11, 7-11, 11-8, 11-8, 6-11) per mano del connazionale Liang Jingkun, che peraltro non è proprio l'ultimo arrivato, essendo la medaglia di bronzo degli ultimi Mondiali e il n. 5 del seeding.
Ha pagato dazio anche il giapponese Tomokazu Harimoto, testa di serie numero 4, che a forza di perdere contro il qualificato Wang Chuqin, e questa volta negli ottavi ha subìto un pesante 4-0 (5-11, 4-11, 10-12, 4-11), vedrà materializzarsi il campione olimpico giovanile nei suoi peggiori incubi notturni. La semifinale della parte alta del tabellone di domani alle ore 10 sarà proprio fra Liang e Wang.
Nella parte bassa ha fatto capolino nei quarti uno spicchio di Europa. Il tedesco Dimitrij Ovtcharov, n. 8, e il francese Simon Gauzy, n. 15, hanno avuto la fortuna di non incrociare cinesi nelle loro sezioni di main draw, però sono stati bravi a conquistarsi i loro traguardi, perché il teutonico ha fatto fuori per 4-0 (11-3, 11-8, 12-10, 11-4) l'hongkonghese Wong Chun Ting, n. 12, e il transalpino si è imposto addirittura, per 4-2 (11-9, 11-8, 6-11, 11-6, 8-11, 11-8), sul nipponico Koki Niwa, n. 7.
Alla fine, però anche loro hanno dovuto arrendersi all'onda lunga cinese. Ovtcharov nei quarti odierni ha ceduto di un soffio per 4-3 (11-4, 7-11, 7-11, 11-8, 2-11, 13-11, 4-11) a Lin Gaoyuan, n. 3, e Gauzy ha trovato disco rosso più nettamente, per 4-0 (8-11, 8-11, 9-11, 9-11), al cospetto di Fan Zhendong, n. 2. La sfida fra Lin e Fan sarà l'altra semifinale di domani alle 10,45.
Nel settore femminile ha fatto sensazione l'uscita nei sedicesimi di Zhu Yuling, terza testa di serie, per 4-2 (8-11, 5-11, 11-7, 11-7, 9-11, 5-11) a opera della giapponese Miyu Nagasaki, ma questo incidente di percorso non ha impedito alle cinesi di qualificare sette rappresentanti ai quarti. L'unica "estranea" è stata la già citata Ito, n. 7, che ha poi proseguito la sua marcia, con il 4-1 (11-8, 4-11, 11-9, 11-6, 11-4) su Wang Manyu, n. 4. Domani nella semifinale delle 12,15 la paladina del Resto del Mondo affronterà la terribile Sun Yingsha, n. 6, che a soli 18 anni si sta già affermando come la pongista di riferimento del movimento planetario. L'ultima conferma è venuta dal 4-0 (11-9, 11-7, 13-11, 11-7) sulla campionessa olimpica Ding Ning, n. 2
Nella parte alta alle 11,30 si sfideranno la n. 1 Chen Meng, che ha estromesso per 4-2 (11-7, 10-12, 4-11, 11-8, 11-5, 18-16) l'iridata in carica Liu Shiwen, n. 5, e la 25enne qualificata Liu Fei, la vera rivelazione del torneo. Atttualmente occupa il 227° posto nella classifica Ittf, ma ha un best ranking da n. 23, datato aprile 2015.
A Stoccolma ha prevalso nei sedicesimi per 4-1 (11-6, 7-11, 12-10, 11-8, 11-6) sulla nipponica Kasumi Ishikawa, n. 8 del seeding, e ha poi battuto le due connazionali qualificate Gu Yuting (n. 76 al mondo) per 4-2 (11-4, 11-9, 8-11, 11-8, 7-11, 11-9) e Qian Tianyi (n. 151) per 4-1 (11-5, 7-11, 11-5, 11-7, 11-5).
I doppi si sono già conclusi e sono andati tutti ai cinesi. Nel misto Xu Xin e Liu Shiwen, n. 2, hanno sconfitto per 3-2 (8-11, 11-8, 13-11, 3-11, 11-9) i giapponesi Jun Mizutani e Mima Ito, n. 3.
Nel maschile Fan Zhendong e Xu Xin, n. 3, hanno soffiato il titolo per 3-2 (10-12, 11-1, 11-9, 11-13, 11-5) a Liang Jingkun e a Lin Gaoyuan, n. 2.
Nel femminile Chen Meng e Ding Ning, n. 5, hanno disposto per 3-1 (5-11, 11-5, 11-8, 11-4) delle qualificate giapponesi Miu Hirano e Kasumi Ihikawa.
Tutti i match di domani saranno trasmessi in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/swedish-open-table-1/1732289.