Vittorie di Marcozzi e Norbello all'esordio in TT Intercup
- Pubblicato: 30 Settembre 2019
Il primo match della fase preliminare a gironi della TT Intercup ha sorriso al Tennistavolo Norbello e alla Marcozzi Cagliari B, mentre ha perso la terza italiana impegnata, il TT Sarnthein Raiffeisen.
Il Norbello (nella foto da sinistra Catalin Daniel Negrila, Lorenzo Ragni e Francesco Calisto) ha giocato a Rydzyna, in Polonia, e si è imposto per 5-2 sul KS Wamet Dąbcze. Gli isolani sono passati in svantaggio, per il 3-0 (11-6, 18-16, 12-10) di Mikhail Tsyhanouski su Calisto, e hanno poi conquistato un poker di successi consecutivi, con il 3-2 (11-9, 10-12, 11-7, 8-11, 11-6) di Ragni su Wojciech Chrząszcz, il 3-2 (11-8, 14-16, 8-11, 11-5, 11-6) di Negrila su Mateusz Przybyl, il 3-0 (11-7, 11-7, 11-7) di Ragni e Negrila in doppio su Tomasz e Krzysztov Mrozek e il 3-0 (11-1, 11-2, 11-9) di Ragni su Tsyhanouski. Przybyl ha accorciato le distanze, grazie al 3-2 (16-14, 6-11, 6-11, 11-7, 11-9) su Calisto, prima dell'ultimo 3-1 (11-5, 8-11, 11-6, 11-8) di Negrila su Chrząszcz.
Al PalaTennistavolo di via Crespellani a Cagliari, la Marcozzi B ha superato per 5-2 gli austriaci dell'UTTC Raiffeisen Kennelbach, scattando sul 3-0, con il 3-2 di Marco Poma su Maxime Dieudonne, il 3-0 di Shola Oyetayo su Istvan Toth e il 3-1 di Massimo Ferrero su Philipp Schwab. Gli ospiti sono rientrati in partita, in virtù del 3-2 in doppio di Toth e Schwab su Stefano Curcio e Ferrero e del 3-1 di Toth su Poma. Il 3-2 di Curcio su Dieudonne e il 3-0 di Oyetayo su Schwab hanno però chiuso i conti a favore dei padroni di casa.
Al Palasport di Sarentino il TT Sarnthein è stato sconfitto per 5-2 dagli austriaci dell'SPG Sportklub-Flötzersteig A, passati a condurre per 3-0, con il 3-0 (11-5, 11-6, 11-7) di Wolfgang Päuerl su Alex Moser, il 3-0 (11-8, 11-8, 11-7) di David Klaus su Martin Unterhauser e il 3-0 (11-6, 12-10, 11-6) di Norbert Rapolt su Peter Trafojer. In doppio Unterhauser e Trafojer hanno prevalso per 3-0 (13-11, 11-8, 11-6) su Klaus e Rapolt e subito dopo gli avversari hanno ampliato il vantaggio, con il 3-0 (11-4, 11-9, 11-5) di Klaus su Moser e il 3-2 (11-8, 8-11, 8-11, 11-5, 11-9) di Päuerl su Trafojer. Nel singolare conclusivo Unterhauser ha avuto la meglio per 3-2 (10-12, 11-7, 11-8, 8-11, 13-11) su Rapolt.