TT Sarnthein TT Intercup 2019 2020 okÈ ai nastri di partenza la nuova edizione della TT Intercup, la manifestazione internazionale che quest'anno vedrà in gara quattro squadre italiane: il TT Sarntal Raiffeisen, la Marcozzi Cagliari A e B e il Tennistavolo Norbello. La prima fase coinvolgerà 33 compagini, suddivise in undici gironi da tre. I tedeschi dell'SV Union Velbert 2011, campioni in carica, sono stati esentati.

In ogni gruppo si disputeranno tre partite, composte da sei singolari intervallati da un doppio, e tutti i match dovranno essere completati. Ogni team giocherà un match in casa e uno in trasferta . Al termine verrà stilata una classifica unica e le prime sette più lo Union Velbert saranno ammesse all'Elite-League, che prevede  un tabellone a eliminazione diretta per designare la vincitrice.

Dalla ottava alla quindicesima parteciperanno al Dr. Josef Simecek  - Trophy, dalla sedicesima alla ventitreesima al Kurt Posiles - Trophy, dalla ventiquattresima alla trentunesima al Klaus Henges - Trophy e dalla trentaduesima alla trentaquattresima all'Austria  - Trophy.

La Marcozzi B è stata inserita nella Pool B e sabato alle ore 19 ospiterà al PalaTennistavolo di via Crespellani gli austriaci dell'UTTC Raiffeisen Kennelbach. Il 30 novembre farà visita ai belgi del CTT Royal ALPA Schaerbeek Woluwe.

Il Norbello è nella Pool C e domenica alle 11 sarà sul campo dei polacchi del KS WAMET Dąbcze e il 26 ottobre riceverà i tedeschi del TSG Zellertal.

La Marcozzi A è nella Pool E e affronterà il 26 ottobre il TSV Korntal Tischtennis in Germania e il 30 novembre gli austriaci delll'UTTC Halbturn in Sardegna.

Il Sarnthein è stato sorteggiato nella Pool J e sabato alle 17 al Palasport di Sarentino sarà opposto agli austriaci dell'SPG Sportklub-Flötzersteig A. Il 30 novembre chiuderà i suoi impegni preliminari in Germania contro l'SV Fortuna Möhra.

Nella foto il TT Sarnthein: da sinistra Peter Trafojer, Juri Moser, Willy Hofer, Alex Moser, Martin Unterhauser e il tecnico Angelo Coppa