Polideportivo SND Arena di AsuncionIl Polideportivo SND Arena di Asuncion, che ha appena ospitato i Pan American Championships, sarà la sede da oggi a sabato del Challenge Plus Paraguay Open, il primo torneo internazionale assoluto organizzato in Sud America. Saranno al via quattro azzurri: in campo maschile Leonardo Mutti (Aeronautica Militare) e Matteo Mutti (Aon Milano Sport) e Niagol Stoyanov (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre), guidati dal direttore tecnico Patrizio Deniso, e nel femminile Debora Vivarelli (Centro Sportivo Esercito).

Oggi e domani si disputeranno le qualificazioni dei singolari, che vedranno in campo i due Mutti, e da giovedì a sabato i tabelloni a eliminazione diretta, ai quali sono ammessi direttamente Stoyanov e Vivarelli, entrambi teste di serie numero 7.

Nel Gruppo 10 Matteo Mutti affronterà questa sera alle 19,05 italiane (il Paraguay è sei ore indietro) il paraguayano Juan Manuel Mieres, alle 1,25 della notte di domani il brasiliano Gustavo Yokota (al tavolo 1 e in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/paraguay-open-table-1/1705386 ) e alle 19,10 il belga Florian Cnudde (al tavolo 1 e in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/paraguay-open-table-1/1705394). Nel Gruppo 4 Leonardo Mutti sarà opposto alle 0,05 di domani all'argentino Matias Guadalupe e alle 18,30 al paraguayano Axel Gavilan.

In doppio faranno coppia Leonardo Mutti con Stoyanov, Matteo Mutti con lo statunitense Kai Zhang e Vivarelli con la brasiliana Caroline Kumahara, che sono le numero 7 del seeding, e nel misto Matteo Mutti e Vivarelli.

Le altre teste di serie maschili sono i giapponesi Koki Niwa (n. 1) e Masataka Morizono (n. 4), i brasiliani Gustavo Tsuboi (n. 2), Eric Jouti (n. 6) e Thiago Monteiro (n. 8), l'austriaco Robert Gardos (n. 3), lo slovacco Lubomir Pistej (n, 5), il paraguayano Marcelo Aguirre (n. 9), il messicano Marcos Madrid (n. 10), l'argentino Horacio Cifuentes (n. 11), l'ecuadoriano Alberto Mino (n. 12), il portoricano Brain Afananador (n. 13), il romeno Hunor Szocs (n. 14) e i belgi Florent Lambiet (n. 15) e Martin Allegro (n. 16).

Nel femminile la seeding list è composta, oltreché da Vivarelli, dalle portoricane Adriana Diaz (n. 1) e Melanie Diaz (n. 8), dalle giapponesi Honoka Hashimoto (n. 2), Hina Hayata (n. 3) e Maki Shiomi (n. 6), dalla slovacca Barbora Balazova (n. 4) e dalla brasiliana Bruna Takahashi (n. 5).